AGNAR ASPAAS QUINTET "November songs"
(2025 )
Il contrabbassista Agnar Aspaas, dopo decenni di attività nel jazz come turnista al fianco di altri artisti, decide di pubblicare delle composizioni proprie. Esce così “November Songs”, per l'etichetta Losen Records.
Accanto a lui, troviamo Magne Arnesen al pianoforte, Magnus Aannnestad Oseth alla tromba, Erlend Vangen Kongtorp al sax tenore e Magnus Sefaniassen Eide alla batteria.
Si sente nei brani l'esperienza accumulata negli anni. Le progressioni sono raffinate e permettono ai musicisti di improvvisare con creatività, come si sente in “Jo-Johnnie-June” da parte del pianista. In “Q's Land” è la tromba ad ottenere più spazio d'assolo. Il genere d'ispirazione è lo swing statunitense degli anni '50.
“Thai Song 1” e “Thai Song 2” sono accomunate dal titolo, ma sono parecchio diverse. La prima è un lento e mesto procedere di note lente e meditate. La seconda accende un groove mantenuto sottobanco da batteria e contrabbasso, ammiccante al funky.
Il quintetto predilige atmosfere rarefatte e sognanti (come quella della titletrack), con qualche eccezione come “The Sideman”, che prevede un unisono sincopato e ritmato.
Per il mood che ha, il tema del brano conclusivo “Late Bloomer” ce lo vedrei bene a sostituire la storica “Taste of Honey” di Herb Alpert & Tijuana Brass, nota agli italiani come sigla di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Queste sono le canzoni dedicate a novembre, da parte del musicista (e fisico) norvegese. (Gilberto Ongaro)