

			
GIANLUCA VIGLIAR  "Fragia"
   (2018 )
		
			 Esordio per Gianluca Vigliar dal titolo "Fragia", autoproduzione per l'etichetta romana Lhobomusic, la cui distribuzione nel solo formato digitale viene affidata all'Americana CdBaby. Gianluca, classe 1979, inizia a studiare pianoforte all'età di 8 anni e s'innamora del jazz e del sassofono, elementi che hanno determinato la volontà di Gianluca ad iniziare il suo attuale percorso discografico con la sua formazione a quattro con Luca Fattorini al contrabbasso, Marco Valeri alla batteria e Francesco Fratini alla tromba. Il combo dà vita ad un album di sette tracce, dalle dinamiche caratterizzate da cambi di tempo, improvvisi ma ben pianificati, senza lasciare niente al caso e dalle atmosfere ricercate fino ad ottenere un sound particolare, difficilmente catalogabile tra le classiche file del rock ma più verso un jazz, swing, fusion. "Fragia" è particolare inoltre per i raffinati dialoghi che si instaurano tra la tromba e il trombone, creando riff corposi e scuri, regalando sensazioni piacevoli all'ascolto. ''Flying', ''Quartibus'', ''Slalom G.r.a.'' le tracce più vive e ricche di tecnicismi, specie per una sezione ritmica molto impegnata anche senza disegnare riff vorticosi. La band concede anche momenti soft con le tracce ''Fragia'' e ''Apokalypto'', per citarne alcune, riuscendo ad accarezzare gli strumenti così da emanare note leggere. ''Fragia'' è un album elastico, di nicchia, per veri intenditori, e soprattutto originale in tutte le sue parti, grazie anche alla grande percentuale di improvvisazione con cui sono stati creati i singoli brani, che testimoniano al tempo stesso l'ottima sinergia che gira intorno ai quattro musicisti. Se siete amanti del jazz questo album è una bella novità da ascoltare tutta d'un fiato, e vi garantisco che non ne rimarrete delusi. (Fake!)
Esordio per Gianluca Vigliar dal titolo "Fragia", autoproduzione per l'etichetta romana Lhobomusic, la cui distribuzione nel solo formato digitale viene affidata all'Americana CdBaby. Gianluca, classe 1979, inizia a studiare pianoforte all'età di 8 anni e s'innamora del jazz e del sassofono, elementi che hanno determinato la volontà di Gianluca ad iniziare il suo attuale percorso discografico con la sua formazione a quattro con Luca Fattorini al contrabbasso, Marco Valeri alla batteria e Francesco Fratini alla tromba. Il combo dà vita ad un album di sette tracce, dalle dinamiche caratterizzate da cambi di tempo, improvvisi ma ben pianificati, senza lasciare niente al caso e dalle atmosfere ricercate fino ad ottenere un sound particolare, difficilmente catalogabile tra le classiche file del rock ma più verso un jazz, swing, fusion. "Fragia" è particolare inoltre per i raffinati dialoghi che si instaurano tra la tromba e il trombone, creando riff corposi e scuri, regalando sensazioni piacevoli all'ascolto. ''Flying', ''Quartibus'', ''Slalom G.r.a.'' le tracce più vive e ricche di tecnicismi, specie per una sezione ritmica molto impegnata anche senza disegnare riff vorticosi. La band concede anche momenti soft con le tracce ''Fragia'' e ''Apokalypto'', per citarne alcune, riuscendo ad accarezzare gli strumenti così da emanare note leggere. ''Fragia'' è un album elastico, di nicchia, per veri intenditori, e soprattutto originale in tutte le sue parti, grazie anche alla grande percentuale di improvvisazione con cui sono stati creati i singoli brani, che testimoniano al tempo stesso l'ottima sinergia che gira intorno ai quattro musicisti. Se siete amanti del jazz questo album è una bella novità da ascoltare tutta d'un fiato, e vi garantisco che non ne rimarrete delusi. (Fake!)