Sono presenti 15684 news.

22/03/2025
BANDABARDO'
Dopo la scomparsa di Erriquez riparte con ''Fandango'', nuovo album in arrivo il 28 marzo

20/03/2025
DIRE STRAITS
Il capolavoro ''Brothers In Arms'' tornerà il 16 maggio in edizione speciale per il 40° anniversario

tutte le news


news - rassegna stampa

17/07/2016   ALAN VEGA
  Addio al frontman dei Suicide: il cantante è scomparso all'età di 78 anni

E' stato Henry Rollins, uno dei componenti dello storico gruppo Black Flag, a condividere la notizia della scomparsa di Alan Vega attraverso un comunicato stampa della famiglia del cantante. ''Alan se ne è andato pacificamente nel sonno la scorsa notte, il 16 luglio. Aveva 78 anni di età. Alan era non solo inesorabilmente creativo, scriveva musica e dipingeva fino alla fine, ma è stato anche sorprendentemente unico. Insieme a Martin Rev, nei primi anni '70, hanno formato la band nota come Suicide. Quasi immediatamente, la loro musica incredibile e inclassificabile è andata contro tutto. Le loro esibizioni dal vivo, anni luce prima del punk rock, sono roba da leggenda. Il loro primo album omonimo è uno dei prodotti più impegnativi e degni di nota nella musica americana''. Sono cinque i dischi in studio della band: ''Suicide'' (1977), ''Suicide: Alan Vega and Martin Rev'' (1980), ''A Way of Life'' (1988), ''Why Be Blue'' (1992) e ''American Supreme'' (2002). Il loro omonimo album del 1977 è stato registrato in quattro giorni ed è stato indicato al 39esimo posto nei più grandi album degli anni '70 secondo Pitchfork, e Rolling Stone lo ha scelto nell'elenco dei 500 migliori dischi di tutti i tempi. Nel 2012, Vega ha è stato vittima di un attacco di cuore e ictus: doveva essere sottoposto a un intervento chirurgico ma inizialmente non sembrava essere praticabile. Tuttavia, ha recuperato e il duo ha continuato ad esibirsi. "Uno dei più grandi aspetti di Alan Vega era la sua aderenza inflessibile alle esigenze della sua arte. Ha fatto solo quello che voleva. In poche parole, ha vissuto per creare. La incredibile mole di lavoro, che copre cinque decenni, sarà con noi per sempre". (Soundsblog)