Sono presenti 15813 news.

01/07/2025
PUNKREAS
In uscita il 4 luglio ''Paranoia e potere - Revisited'', l'iconico album reinterpretato da I Ministri, Tre Allegri Ragazzi Morti e tanti altri

29/06/2025
GARAGE SONA’ XXL & GUERILLA LIVE
Due mesi di week end musicali all’aperto a Dro

tutte le news


news - rassegna stampa

04/07/2018   SAFFIR GARLAND
  Il cantautore (al secolo Gilberto Ongaro, nostro grande collaboratore!) torna con il sorprendente video ''Sofia''

Dalla fotocamera di Gilberto Ongaro, aka Saffir Garland, esce "Sofia", un videoclip realizzato in stop motion, con 1270 scatti e tante figurine di carta, disegnate e colorate dallo stesso Gilberto, per mantenere una dimensione naif (Gilberto non è disegnatore...). Racconta per immagini e simbolismi l'odissea mentale della ragazza a cui si rivolge nel testo. Sofia nel video compare... però non è lei! ''Sofia'' è la prima melodia concepita da Gilberto Ongaro, nel 2001 a 14 anni; per trovare le parole giuste ha dovuto crescere ed attendere il 2016. Non è una canzone d'amore, nonostante la tenera melodia, qui interpretata magistralmente da Barbara Bordin, e nonostante si rivolga ad una neonata, poi ragazza, poi donna. Sofia non è lei, non è una persona, ma è ciò che lei sta cercando, spasmodicamente, da quando l'ha perduta. E' quella capacità cerebrale del primo anno di vita, la cosiddetta "apertura celestiale", teorizzata da Patricia K. Kuhl, che viene qui per gioco mescolata a "sophia", la Sapienza che gli eruditi vorrebbero raggiungere studiando a memoria tonnellate di libri, scordando che forse, certe risposte le abbiamo davanti al naso, ma non abbiamo gli occhi giusti. "Sofia" è la canzone fisicamente centrale dell'album "La calma dei malvagi", al quinto posto di nove; questo perché, mentre gli altri brani si focalizzano su delle precise assurdità del mondo, qui c'è una chiave esoterica per tentare di decifrarlo tutto, il mondo. Ed eccolo, il video di ''Sofia''!