Sono presenti 15188 news.

30/11/2023
THE POGUES
Il leader Shane MacGowan è morto a soli 65 anni, era malato da tempo

29/11/2023
THE JESUS AND MARY CHAIN
40 anni dopo il loro primo singolo, pubblicano oggi ''Jamcod'', il primo brano tratto da ''Glasgow Eyes'', il nuovo album in arrivo l'8 marzo

tutte le news


news - rassegna stampa

08/01/2023   LA TOP... 40 SINGOLI DEL 2022!
  I migliori brani dell'anno appena trascorso, secondo il nostro ''super redattore'' Manuel Maverna

Carissimi, di nuovo bentrovati.

Il Direttore ce lo ripete sempre: non è che a Music Map non possiamo recensire – che so – i Fontaines D.C. o Beyoncé, vanno benissimo anche loro. Però le recensioni di Fontaines D.C. e Beyoncé le scrivono in molti, e chi le vuole leggere le avrà già trovate su altri siti ben più popolari del nostro.

Nella nostra nicchia, preferiamo dare visibilità a chi – pur meritandola - magari non finisce su Pitchfork né su Sentireascoltare. Non è la questione della volpe e dell’uva, ché sapremmo scrivere eccome anche dei Dry Cleaning o degli Alvvais; piuttosto, è incredibile – ed appagante - constatare quante perle parzialmente sommerse esistano, gioielli dei quali non tutti si accorgono, ma che tali sono.

Bene: questo condivisibile punto di vista vale per la classifica degli album, figlia a sua volta dei 45-50 dischi-della-settimana eletti durante l’anno, ma con mia somma gioia il discorso NON vale invece per la classifica – che classifica non è: è solo un elenco di canzoni da provare – dei singoli, dove la libertà di manovra è assoluta.

Ne ho messe addirittura 40: un numero assurdo, abbastanza da stufarsi, ma tanto è un gioco e qualcosa di vostro gradimento non mancherà. Ci troverete le cose più disparate, accostate a caso senza alcun filo logico, e come avrebbe osservato il geometra Calboni, c’è pure qualche grande nome!

Statemi benone, alla prossima.

Manuel



1. The Big Moon - Wide eyes
Youtube mi dice che nel 2022 l'ho ascoltata 312 volte, quindi non devo spiegare niente. 313.

2. Bodega - Statuette on the console
Manualetto per aspiranti atei in due minuti e mezzo: potrebbe riuscire nell'intento.

3. Yungblud - The funeral
Paccottiglia da teenager, a lui ne hanno dette di tutti i colori, porello: what a shame, shame, shame!

4. Karin Ann - We're friends, right?
Assomiglia ad altre duemila canzoni stesso genere stesso periodo, però questa è meglio.

5. John Fullbright - Stars
Con quella voce e quelle mani, può essere pianoforte o può essere chitarra: questa volta è stato pianoforte.

6. The Bankrobber - Hate me
Fratello & sorella che vanno d'accordissimo, a giudicare dalla prolificità e dalla longevità artistica.

7. Johnny DalBasso - Berlin Burning
Auguroni, neo-papà: se baby non dorme, non fargli ascoltare questa, mi raccomando.

8. Dewaere - Make it in the morning (shake it in the night!)
E' veloce, fa rumore, ha un bel ritornello, lui urla e gorgheggia che è un piacere: serve altro?

9. Verdena - Chaise longue
Ne hanno fatte di migliori, ma da loro si accetta qualsiasi cosa.

10. Emilie Zoé - Hello future me
E' la mia cantante preferita, ci tenevo a dirlo. E' svizzera e scrive canzoni tristi, una meraviglia.

11. Clara Engel - I drink the rain
Promettete di ascoltare tutti i 7' e 46", perché ne vale la pena. Se smettete prima, vi vedo.

12. Marlene Kuntz - La fuga
Bravini questi ragazzi, credo che ne risentiremo parlare.

13. Trupa Trupa - B Flat A
Forse fuori luogo in una simil-classifica di fine stagione come questa, abbiate pazienza.

14. Nastyjoe - Resign
Una gran bella martellata piena zeppa di chitarre e di tanti fuck off, che male non fa.

15. I Speak Machine - Bloodletting (the vampire song)
La signora cantava il glam, insieme alle sue molte ossessioni e ad un beat luciferino.

16. Winter - The flyer
Sono sempre i soliti quattro accordi, la differenza è che questo signore tedesco li ha messi insieme bene.

17. Diamarte - Ira su Marte
Cinque minuti senza un istante di troppo: sono perfetti così, tanto basta.

18. Rotten Mind - Drifter
Anche se il cantante fa l'accento svedese, si riconoscono subito dall'amabile baccano.

19. Lleroy - Cane maggiore
Dura 5 minuti e 55 secondi: fa un po' paura, ma abbiate coraggio, riserva molte sorprese.

20. La Jungle - No eyes
Ritmo e dolore, musica storta e malsana che giova alle coronarie e mantiene giovani.

21. Laika nello Spazio - Schrödinger
Fisica teorica stritolata tra due bassi distorti e una visione disillusa della vita.

22. Petrina - Begonie
Questa è classe, caro il mio c*********o! E la signora ne ha da vendere.

23. Fabrizio Tavernelli - Il bagno e l'antibagno
Un funkettone irresistibile a sorreggere un testo irresistibile. Di rara intelligenza, ma truccato da divertissement.

24. Pedro Makay - Magdalena de Lavapiés
Musica che fa bene all'umore, sa di Buena Vista Social Club e di sud del mondo.

25. RFC - Figlia ribelle
Ska-punk à la Tommi Marson, va su tutto come un giubbotto di jeans di buon taglio.

26. Deaf Lingo - Summertime
Potrebbe essere un pezzo dei Green Day dei bei tempi, invece è Milano City.

27. Dōna Flor - Llanto y ardor
Erano aaaaanni che non riprendevo in mano la chitarra, l'ho fatto per suonare indegnamente questa canzone.

28. Ottobre Rosso - Il vortice di Anna
Wave non tanto new, ma talmente ben fatta che sembra fresca di giornata.

29. Ye Vagabonds - Blue is the eye
Simon & Garfunkel nemmeno tanto revisited o 2.0: Central Park, Irlanda.

30. The Sade - Sinner
Quel caro vecchio rock gotico che sa di sepolcri e buio pesto, una gioia nera.

31. Mizula - Amico
Eleganza e raffinatezza tra un chorus da sogno e quel basso che scava il solco.

32. Cigno - Postcapitalismo
Più o meno i CCCP di quarant'anni fa, con meno sarcasmo e molto più buio in sala.

33. Caron Dimonio - Porno post mortem
Elettronica scura come pece, rituale pagano che finirà male.

34. Giuditta - Favola vera
Segnali di vita da un ep brusco e acidello, tanta carne, tanto fuoco.

35. David Hope - Moon and back
Un altro whisky, per favore, che questa canzone mi mette malinconia. E uno per il pianista, offro io.

36. Daniele Sanfilippo - No more
Stona, in una lista di canzoni leggere o sedicenti tali, ma qui siamo aperti a tutto.

37. Ornello - Preferisco gli animali
Divertente q.b. ed altrettanto godibilmente sbracato, il ritornellone è una gioia.

38. Diana Tejera - Aùn
Il mondo in una canzone, suoni e colori che non incontri spesso, una piccola magia.

39. Unik Ubik - Maggie débloque
Follia malsana in quattro minuti, Zappa e Mano Negra a braccetto, caos tritatutto, ebbrezza molesta.

40. Joseph Parsons - My my Caroline
E' la canzone giusta: non ti chiami Caroline, ma permetti un altro ballo, mia cara?