Sono presenti 15718 news.
23/04/2025
22/12/2024 CHIC
Addio ad Alfa Anderson, la voce storica della band di Nile Rodgers
La discomusic perde una delle sue voci più iconiche. Alfa Anderson, cantante di alcuni dei più grandi successi dei Chic è scomparsa all’età di 78 anni.
La notizia è stata condivisa sui social media da Nile Rodgers, cofondatore della band, che non ha però divulgato la causa del decesso.
Nata il 7 settembre 1946 ad Augusta, in Georgia, Alfa Anderson mostrò fin da piccola un talento innato per la musica, componendo il suo primo brano a soli tre anni. Tuttavia, il suo percorso iniziale non sembrava indirizzato verso il mondo della musica: si dedicò agli studi, frequentando prima il Paine College e poi la Columbia University, con l’intenzione di diventare insegnante. Nonostante ciò, continuò a cantare nei cori scolastici e, nel 1976, fece il suo debutto come corista al Carnegie Hall al fianco di Cannonball Adderley. Da quel momento, la sua carriera prese il volo: collaborò con artisti del calibro di Dionne Warwick e Roy Buchanan e partecipò alla colonna sonora di The Wiz prodotta da Quincy Jones, dove incontrò Luther Vandross, che la spinse ad audizionare per gli Chic nel 1977.
Con l’arrivo negli Chic, Anderson divenne una figura centrale nella band, soprattutto dopo la partenza della cantante principale Norma Jean Wright nel 1978.
La sua voce caratterizzò album leggendari come ''C’est Chic'' (1978) e ''Risqué'' (1979), che includono brani divenuti immortali. I Chic non furono soltanto una band, ma un simbolo della rivoluzione culturale che la discomusic rappresentò alla fine degli anni ’70: un movimento musicale capace di abbattere barriere razziali e di genere, e di creare un nuovo linguaggio estetico e sonoro.
Il ruolo di Anderson nei Chic andava ben oltre la performance vocale. La sua presenza su palchi iconici come quelli di Soul Train e Top of the Pops e la sua partecipazione a progetti paralleli, come gli album ''We Are Family'' delle Sister Sledge e ''Diana'' di Diana Ross, evidenziano la sua influenza nella definizione del sound della discomusic. La sua voce morbida e potente allo stesso tempo incarnava la fusione di sofisticatezza e ritmo che caratterizzava gli Chic.
La perdita di Alfa Anderson ci ricorda l’impatto duraturo dei Chic nella cultura musicale globale. Guidati dal genio creativo di Nile Rodgers e Bernard Edwards, i Chic hanno trasformato la discomusic in un’arte complessa e raffinata, lontana dall’immagine di genere superficiale spesso attribuitale. Alfa Anderson, con la sua voce unica, è stata uno degli strumenti principali di questa trasformazione, regalando al pubblico momenti indimenticabili e contribuendo a costruire un’eredità musicale che continua a ispirare. (Newsic)