Sono presenti 15887 news.
12/09/2025
05/09/2025 JETHRO TULL
Il capolavoro ''Minstrel in the Gallery'' compie 50 anni: ecco la sua storia
''Minstrel in the Gallery'' è l'ottavo album dei Jethro Tull, prodotto da Ian Anderson, leader del gruppo, nel 1975 per conto della Five Star Record Ltd. Nel 2002 è stato rimasterizzato in digitale dalla Abbey Road Studios.
Registrato quasi integralmente servendosi della ormai storica Maison Rouge Mobile (improbabile mezzo di trasporto equipaggiato con uno studio trasportabile praticamente completo) in un viaggio interminabile dall'Inghilterra a Monaco in corrispondenza del tour in Europa occidentale, l'album fu pubblicato l'anno successivo ad un'altra importante suite prodotta dai Jethro Tull: ''War Child''.
Rispetto alla precedente pubblicazione, ''Minstrel in the Gallery'' conferma la scelta del gruppo orientata verso le orchestrazioni, con l'integrazione di fiati e viole nella costruzione del sound atmosferico di sfondo di ogni singolo brano. Continuando il paragone, è poi altrettanto importante evidenziare che in realtà la struttura del suono è uno dei pochi punti di tangenza tra ''Minstrel in the Gallery'' e ''War Child''. Rispetto al secondo (di alcuni anni precedente in termini di registrazione), ''Minstrel in the Gallery'' propone una maggiore introspezione e liricità, soprattutto per quanto concerne i testi delle singole canzoni.
La versione definitiva dell'album fu suggellata dalla esecuzione in live area, presso una radio di Monte Carlo, della canzone che ha dato il titolo all'album (presente sul disco in due versioni: in "live area" e più propriamente "live"). Nello stesso concerto venne eseguita anche ''Cold Wind to Valhalla'', presente anch'essa come traccia bonus sull'edizione rimasterizzata in cui i due brani sono stati accorciati. Le versioni complete sono disponibili nel bootleg ''Minstrels In The Red House''.
A seguito di questo album, il bassista Jeffrey Hammond abbandonò il gruppo per restituirsi, anima e corpo, alla sua attività pre-Tulliana: la pittura. Sulla copertina del disco è presente il quadro dal titolo ''Twelfth Night Revels in the Great Hall, Haddon Hall, Derbyshire'' (1838) del pittore britannico Joseph Nash.