Sono presenti 15887 news.

12/09/2025
PINK FLOYD
Per il 50esimo anniversario il capolavoro ''Wish you were here'' torna in versione deluxe

10/09/2025
JIMI HENDRIX
In arrivo un'edizione monumentale di ''Axis: Bold As Love'', con ben 28 brani inediti

tutte le news


news - rassegna stampa

04/09/2025   YES
  Il 17 ottobre uscirà ''Melancholia'', il nuovo album solista del leggendario tastierista e compositore della band Rick Wakeman

Madfish è orgogliosa di annunciare il nuovo album del leggendario tastierista e compositore degli Yes, Rick Wakeman. Il nuovo album ''Melancholia'' uscirà per Madfish il 17 ottobre e si colloca come il fiore all'occhiello di una straordinaria trilogia per pianoforte iniziata con ''Piano Portraits'' nel 2017 e proseguita nel 2018 con ''Piano Odyssey'', entrambi album storici che hanno portato Rick a raggiungere nuovi livelli di popolarità e considerazione per la sua opera solista da parte della critica. Ma mentre quei dischi guardavano verso l'esterno, reinterpretando melodie amate ed esplorando temi di ampio respiro, ''Melancholia'' guarda verso l'interno, invitandoci all'ascolto del repertorio più personale, introspettivo e forse il più profondo della leggendaria carriera di Wakeman.

1. Sitting at the Window [03:24]
2. Reflection [03:41]
3. Pathos [04:13]
4. Dance of the Ghosts [03:57]
5. Alone [04:46]
6. The Morning Light [03:28]
7. Garo [03:50]
8. All in the Mind [05:01]
9. Sea of Tranquility [02:59]
10. Missing [03:39]
11. Watching Life [03:50]
12. Melancholia [03:39]

Melancholia sarà pubblicato nei seguenti formati:
- CD
- Edizione speciale 2 dischi CD+DVD - incl. stereo ad alta risoluzione + cortometraggio “Inside Melancholia”
- LP in vinile argento
- LP in vinile nero
- Digitale

L'album è nato, come gran parte dei migliori lavori di Wakeman, durante una session privata al pianoforte. Un pomeriggio, sua moglie Rachel lo ha sentito suonare un brano contemplativo - quello che sarebbe poi diventato “Garo” - ed è rimasta colpita dalla sua pacata forza emotiva. E poiché sapeva bene che lui spesso si rifugiava al pianoforte nei momenti di tristezza o di turbamento interiore, usando la musica come una sorta di bussola emotiva, lo ha incoraggiato a condividerlo. Il risultato non è un disco concettuale nel senso tradizionale del termine, ma una suite profondamente coesa, scritta inizialmente in modo intuitivo e successivamente modellata in collaborazione con il produttore e ingegnere di lunga data Erik Jordan presso il Granary Studio di Norfolk e registrata su un bellissimo piano Steinway Model D.

Wakeman, ovviamente, non ha bisogno di presentazioni. Virtuoso della tastiera, compositore e arrangiatore, è diventato famoso con gli Yes, contribuendo a definire il sound del rock progressivo e guadagnandosi un posto nella Rock & Roll Hall of Fame. La sua produzione solista comprende oltre un centinaio di album, da grandi opere concettuali a colonne sonore e meditazioni acustiche. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico per i servizi resi alla musica e alla radiodiffusione. Rick continua a essere prolifico sulla scena live con un tour nel Regno Unito in programma nell'autunno 2025.