Sono presenti 15948 news.

19/10/2025
LIMP BIZKIT
È morto improvvisamente, a soli 48 anni, Sam Rivers, bassista e membro fondatore della band

17/10/2025
KISS
Addio a ''Ace'' Frehley: il ''soldato del rock'' è morto a 74 anni dopo una caduta in studio

tutte le news


news - rassegna stampa

04/10/2025   TAYLOR SWIFT
  In meno di 12 ore frantuma un primato: ''The Life of a Showgirl'' è l’album più ascoltato in un solo giorno nel 2025

Non era nemmeno ancora passato un giorno dall’uscita di ''The Life of a Showgirl'' e già Taylor Swift aveva conquistato un nuovo primato. In meno di dodici ore, il suo dodicesimo album in studio è diventato il più ascoltato del 2025 su Spotify in un solo giorno, superando il record stabilito a marzo da ''Music'' di Playboi Carti.

Un risultato impressionante, raggiunto nella notte di venerdì 3 ottobre, quando ben 1,2 milioni di utenti erano collegati contemporaneamente sulla piattaforma per ascoltare i nuovi brani della popstar americana.

Il successo non sorprende chi segue da vicino la carriera di Taylor Swift: la cantante ha ormai abituato il pubblico e l’industria a cifre fuori scala. Solo pochi giorni prima aveva superato un altro record, quello delle pre-saves, con oltre cinque milioni di prenotazioni digitali dell’album, stracciando il primato che lei stessa deteneva con ''The Tortured Poets Department''.

Spotify non ha perso l’occasione per celebrare l’evento: a New York è stato allestito un pop-up interattivo, dove i fan hanno potuto scattare foto tra scenografie ispirate al nuovo disco e scoprire testi inediti proiettati sulle pareti. L’uscita di ''The Life of a Showgirl'' si è trasformata così in un happening globale, seguito passo dopo passo anche dai principali network televisivi americani, da Good Morning America a Rolling Stone.

Taylor Swift, dal canto suo, ha affidato ai social il suo commento: “Non posso dirvi quanto sia orgogliosa di condividere con voi questo album. È un autoritratto, qualcosa che mi rappresenta fino in fondo”, ha scritto su Instagram, ringraziando i suoi collaboratori storici Max Martin e Shellback.

L’album, composto da dodici tracce, è stato definito dalla critica come uno dei lavori più maturi e consapevoli della cantautrice. Rolling Stone gli ha assegnato cinque stelle, descrivendolo come “il castello costruito con tutti i mattoni che le sono stati lanciati”. Un’immagine forte, che richiama la resilienza di una carriera fatta di reinvenzioni, successi e resistenze.

Presentato per la prima volta ad agosto, durante il podcast New Heights di Travis e Jason Kelce, ''The Life of a Showgirl'' è stato lavorato in gran parte in Svezia, durante le pause della mastodontica Eras Tour, diventata nel frattempo la tournée più redditizia di sempre. Con questo primato, Taylor Swift conferma ancora una volta la sua centralità assoluta nella musica globale. Non solo ha trasformato ogni nuova uscita in un evento culturale, ma ha ridefinito il rapporto tra streaming, live e storytelling personale.

''The Life of a Showgirl'' non è soltanto un album, è il tassello più recente di un impero che, disco dopo disco, non smette di espandersi. Tuttavia al disco non sono mancate anche alcune critiche, particolarmente severe quelle dei fan storici che forse si aspettavano un disco più simile a quelli storici della cantante, con atmosfere rassicuranti e riconoscibili. “È il disco meno Taylor Swift di tutti i dischi di Taylor Swift” scrive una sua fan storica sul newsboard ufficiale: e sotto sono molti altri a postare commenti simili.

La sensazione ovviamente è che i fan abbiano comprato l’album a scatola chiusa, e che i numeri stiano comunque facendo la differenza. Ma che per avere un vero giudizio occorrerà ancora qualche settimana. Il tutto in attesa dei dati di vendita definitivi attesi per venerdì prossimo con la pubblicazione delle chart americane. (Soundsblog.it)