Sono presenti 15944 news.

16/10/2025
RINO GAETANO
A 45 anni dalla pubblicazione, il 21 novembre esce la riedizione di ''E io ci sto'' con una bonus track inedita

14/10/2025
EAGLES
A 21 anni di distanza dal precedente ecco il nuovo album di Bernie Leadon ''Too Late To Be Cool''

tutte le news


news - rassegna stampa

09/10/2025   QUEEN
  Sono la rock band più trasmessa del 21° secolo nel Regno Unito, superati Bowie, U2 e Oasis

I biopic fanno sicuramente bene alla carriera alle band, soprattutto a quelle che attualmente vivono di solo catalogo. È il caso dei Queen che, dopo il successo di ''Bohemian Rhapsody'', hanno avuto un decisivo ritorno di fiamma a tutti i livelli. Non sorprende quindi che nel Regno Unito sia la band capitanata da Freddie Mercury a essere stata nominata la rock band più trasmessa del 21° secolo, secondo i nuovi dati diffusi da PPL, l’organizzazione che rappresenta e tutela i diritti degli artisti e delle etichette musicali nel Regno Unito monitorando le trasmissioni radiofoniche e televisive.

La classifica è stata diffusa in occasione del National Album Day 2025, dedicato quest’anno alla musica rock. Il gruppo ha totalizzato oltre 400 milioni di secondi di trasmissione su radio e TV britanniche – equivalenti a 12 anni e mezzo di riproduzione continua – con ''A Kind of Magic'' come brano (sorprendentemente) più suonato del loro catalogo. «È incredibile essere in cima a una classifica del XXI secolo, considerando che la maggior parte dei nostri lavori è del Novecento. Un grazie enorme ai fan», ha commentato Brian May.

Nella Top 10, subito dopo i Queen, compaiono David Bowie, U2, Oasis, Fleetwood Mac, Stereophonics, The Rolling Stones, The Police, The Killers e Kings of Leon. Secondo il CEO di PPL Peter Leathem, il risultato testimonia come «il rock continui a prosperare sulle onde radio britanniche» e come il catalogo dei Queen «continui a significare molto per il pubblico UK». A livello globale, però, il panorama cambia: sulle piattaforme di streaming gli U2 non registrano lo stesso successo che hanno in radio e TV, mentre i Fleetwood Mac continuano a raccogliere ascolti significativi.

Situazione simile per gli Arctic Monkeys, meno trasmessi su radio e TV, ma più incisivi nei numeri di streaming. A dominare tra gli ascolti rock del secolo troviamo invece band come Coldplay, Linkin Park e Imagine Dragons, segno di un ricambio generazionale che affianca ai classici una nuova visione e catalogazione del genere nel mainstream. Se il biopic ''Bohemian Rhapsody'' ha dato nuova linfa alla carriera dei Queen, i numeri dimostrano che il successo della band non si limita al solo revival cinematografico. Le tournée mondiali con Adam Lambert, iniziate nel 2011, hanno permesso alla band di raggiungere nuove generazioni di fan e di rafforzare il legame con il pubblico storico.

La presenza dei loro brani in colonne sonore di film, serie TV e pubblicità ha contribuito a mantenerli rilevanti, mentre la vendita del catalogo a Sony ha garantito una distribuzione e promozione costante della loro musica. Anche le piattaforme di streaming confermano la forza della band: oltre a ''Bohemian Rhapsody'', classici come ''Don’t Stop Me Now'', ''Somebody to Love'' e ''Radio Ga Ga'' continuano a registrare milioni di riproduzioni mensili, dimostrando che il loro impatto non è legato solo a un singolo fenomeno mediatico. A rafforzare ulteriormente la loro presenza ci sono le ristampe, l’ultima delle quali riguarda ''A Night At The Opera'', celebrato per il suo 50° anniversario, riportando in primo piano uno degli album più iconici della loro carriera. (SentireAscoltare)