Sono presenti 15109 news.
22/09/2023
26/07/2007 FRANCO BATTIATO
Sarà la stella del Carpisa Neapolis Festival che parte domani
Al via da domani, venerdì 27 luglio, a Napoli l'undicesima edizione del
Carpisa Neapolis, che quest'anno, più che mai, si rivolge al grande pubblico
del rock, con un "costo popolare" del biglietto (15 euro per circa 10 ore di
musica al giorno) e degli "abbonamenti" (20 euro per le prime due giornate).
Saranno i Tiromancino e I'm From Barcellona le principali attrazioni della
prima giornata. Spazio anche al rock indipendente degli Horrors e degli
Styles (nella loro unica data italiana), dei Verdena e dei Negrita, per poi
concludere, domenica 29 luglio, con una "live session" inedita di Franco
Battiato, che sarà aperta dallo spettacolo di danza "1030 Remix" di Giuseppe
Parente presentato dalla Körper-International Dance Contemporary Art Center.
"Data unica più che rara", quindi, nel tour di Battiato!
Confermata come location la Mostra d'Oltremare, con i due palchi (il
"Metropolitan" e l'"Arena Flegrea", che hanno ospitato le ultime edizioni
del festival.
Domani e sabato, i cancelli saranno aperti a partire dalle ore 15,30,
mentre i concerti inizieranno dopo le ore 17,30. Domenica, apertura alle ore
19.
Tutta l'area della Mostra sarà attrezzata. Come sempre, il Festival proporrà
aree dedicate alla ristorazione, al divertimento, ed una vera e propria
"Fiera delle arti e della cultura". Le più importanti etichette
discografiche indipendenti, le associazioni culturali, le scuole di musica e
i maggiori quotidiani e magazine specializzati, saranno presenti al "Carpisa
Neapolis Festival" con dei loro stand. Tra le tante curiosità: chiunque
vorrà incidere il proprio disco lo potrà fare in tempo reale, grazie al
progetto "Democratic" di una delle label presenti, il festival mette a
disposizione di chi sia interessato un mini studio di registrazione per
"autoprodursi" il proprio disco!
Nella serata di venerdì 27 luglio ci saranno artisti come The Gentlemen's
Agreement (vincitori dell'edizione 2007 del concorso per emergenti
"Destinazione Neapolis"), Disco Drive, The Holloways, I'm From Barcelona,
Atari, Who Made Who, Digitalism.
I Tiromancino, gruppo di punta della serata, presenteranno i brani tratti
dal loro recente album "L'alba di domani", che contiene anche parte della
colonna sonora del film "Nero bifamiliare", scritto e diretto dal cantante
della band Federico Zampaglione.
Venerdì 28 luglio il programma prosegue con l'esibizione dei Joeblow (altra
band vincitrice del "Destinazione Neapolis"), O.D.R., The Styles, EPO,
1990S, White Rose Movement, The Horrors, Verdena e Negrita.
Attesa l'esibizione degli inglesi Horrors, gruppo che si rifà esplicitamente
al Punk 77 e, in particolare, ai Sex Pistols. Nella loro unica data
italiana, la band presenta i brani del loro recente album, tra cui il
singolo 'Sheena Is A Parasite 'che richiama volutamente il famoso brano 'Sheena
Is A Punk Rocker' dei Ramones.
Domenica 29 luglio gran finale del "Carpisa Neapolis Festival", con l'atteso
concerto inedito di Franco Battiato. La serata sarà aperta, infatti, dallo
spettacolo di danza "1030 Remix" di Giuseppe Parente. Si tratta di
un'indagine, in forza di danza, sulla discesa del popolo normanno in Italia
e sugli elementi di fusione tra la cultura vichinga e quella dell'Italia
meridionale intorno al 1030, anno di fondazione della prima contea normanna.
Quindi il concerto di Franco Battiato, ispirato al recente album "Un soffio
al cuore di natura elettrica". L'accento è sulle canzoni storiche e recenti
dell'artista, ma c'è anche 'Come Away Death', un testo di William Shakespeare
da 'La dodicesima notte' musicato da Roger Quilter, un musicista britannico
del primo Novecento.