Sono presenti 15724 news.
29/04/2025
25/03/2009 LE NUOVE CLASSIFICHE
Il nome nuovo nelle charts italiane è quello della bella Alesha Dixon
Sono uscite oggi le nuove graduatorie settimanali di vendita: le trovate qui, su Music Map, nella sezione
"Classifiche". In una settimana abbastanza avara di novità, l'unico volto realmente inedito nelle charts
italiane è quello dell'inglese Alesha Dixon, new entry tra i Download con il suo tormentone ''The Boy Does
Nothing''. Alesha era una delle tre Mis-Teeq, di cui furono pubblicati due album a cavallo del 2002/2003 e
il cui singolo più famoso è stato "Scandalous", anche se ben altri 6 loro singoli giunsero nella Top 10 della
terra d'Albione. Dopo che il trio si sciolse nel 2005, Alesha Dixon intraprese una carriera solista che, tra le
altre cose, la vide come protagonista del famoso video dei N.E.R.D. "She Wants To Move": ma la svolta
che trasformò Alesha in una delle superstar britanniche del momento fu la sua partecipazione, lo scorso
anno, al programma televisivo "Strictly Come Dancing". Grazie ai voti di ben 4.500.000 spettatori a suo
favore, Alesha vinse la finale del programma e ovviamente diventò una delle celebrità più popolari del
Regno Unito. Sulla scia di questo enorme successo, l'Asylum Records ha da poche settimane pubblicato
il suo album di debutto solista, "The Alesha Show", entrato direttamente al numero 26 della classifica
inglese e che ha già conquistato a tempo di record il primo Disco d'Oro (100.000 copie). Dietro al dorato
ritorno nelle charts della Dixon c'è la mano fatata di Brian Higgins, produttore della canzone, e della sua
squadra Xenomania, autentici maestri del pop, già dietro il successo di artisti quali Girls Aloud, Gabriella Cilmi e The Sugababes. Esattamente all’opposto di ‘The Boy Does Nothing’ sarà il nuovo singolo di Alesha, ‘Do You Know The Way It Feels’, canzone meravigliosamente pacata scritta dalla dama delle ballate pop che risponde al nome di Dianne Warren. Per tutti gli approfondimenti, dirottatevi subito sulla nostra sezione Classifiche. Tutti i dati, lo ricordiamo, sono provenienti dalla FIMI/AC Nielsen, su un panel di 275 punti vendita rappresentativi di negozi tradizionali, catene specializzate e grande distribuzione; per i brani più scaricati dalla rete, la classifica è stata invece ottenuta mediante il monitoraggio delle piattaforme di musica on-line presenti in Italia.