JIMMY & SCOTS FOLK BAND  "Beers and reels"
   (2025 )

Associo la musica folk e Celtic punk a due territori in particolare, quello irlandese e quello scozzese del mio immaginario geografico: forse sbagliando, ho sempre associato questi ambienti a grandi distese semi pianeggianti, lunghi orizzonti dove il sole sorge puntuale.

Mi piace quindi fare un accostamento, forse azzardato, con la nostra pianura Padana, dove ritroviamo quei paesaggi semi pianeggianti. Gli accostamenti si aggiungono e il filo che lega queste terre così simili può certamente essere la gastronomia: come il ritmo celtico si lega alle birrerie e ai famosi pub, anche in Romagna la musica si accompagna ad un mondo gastronomico fatto di sagre di paese, di buon vino e tanta voglia di stare in compagnia.

In entrambe le culture la musica è il collante dello stare assieme, dove la voglia di vivere si esprime all'ennesima potenza. Queste musiche dei Jimmy & Scots Folk Band ne sono una perfetta sintesi, un ritmo travolgente fatto di sorsi, batterie, violoncelli, brindisi di calici, percussioni e grida di gioia. La stessa euforia si ritrova nel centro delle piste da ballo nelle aie Romagnole, cambiano gli strumenti ma gli intenti sono i medesimi.

I Jimmy & Scots Folk Band sono capaci di entusiasmare frotte di giovani, come anche le nostre orchestre sanno accendere gli entusiasmi: i loro strumenti si mischiano e intercambiano in maniera repentina mantenendo sempre alto il numero di battute, un condimento davvero esaustivo, che rende equilibrato e piacevole l'ascolto, cosa che è sempre molto difficile quando gli strumenti sono tanti.

L'unico appunto che mi sento di fare è quello sulla pronuncia, che risulta un po' scolastica anche se ne giova un’esecuzione limpida e precisa. Le sonorità risultano un po' piatte anche se ben definite, la scena sonora è purtroppo standardizzata alla gran parte delle incisioni musicali dei nostri giorni, anche se pregevolmente composta nei toni e nei volumi.

Questa è una musica effervescente che mi spinge in Emilia alla ricerca di un rosso sanguigno, ma dove le bolle possono contare come le percussioni: siamo a Gargallo di Carpi, in provincia di Modena, qui la cantina Bergianti dà vita a prodotti sinceri e autentici come la musica dei Jimmy & Scots Folk Band.

Tra i tanti mi sorseggerei un Pierfranco, mentre gli anziani giocano a briscola, si scaraffano una bottiglia di Salamino rosso aggiungendo ghiaccio e limone, con un risultato di bevibilità incredibile, come fosse una buona radler. Ecco dunque un'idea di rosato che recupera quelle sensazioni dissetanti, fresche e citrine al palato.

Un vino da compagnia e consumo ad ampie sorsate, direi perfetto nella beva che si associa ad una birra fresca ma anche al colore che ne dipinge una schietta vena sanguigna... e poi quelle bolle immancabili che, come un basso o una percussione, lanciano il ritmo oltre il palco. (Audio DiVino)