MASSIMO DONNO "La spada e l’incanto"
(2025 )
“La spada e l’incanto” è il nuovo album del cantautore salentino Massimo Donno.
Liberamente ispirato al “Cantico delle creature”, la celebre opera di San Francesco d’Assisi che, pur con i suoi otto secoli di vita, conserva qualche legame col presente, il disco è scandito da dieci episodi in cui vengono affrontate tematiche eternamente attuali, fra cui la pace e la guerra, il lavoro, i sentimenti, la solitudine, la bellezza di ciò che ci circonda.
Il pensiero dell'autore è espresso in maniera autentica, con una prospettiva legata alle esperienze di vita, ma non solo, e con un linguaggio calato nel nostro tempo, mentre sul piano musicale Donno sceglie sonorità profondamente legate al Mediterraneo.
La strumentazione è corposa e attinge da diverse tradizioni culturali e musicali, comprendendo, fra gli altri, tambla, kalimba, bongos, ma senza rinunciare a sfumature elettriche ed elettroniche.
Il disco, alla cui costruzione hanno collaborato diversi colleghi, da Riccardo Tesi a Rachele Andrioli, passando per Maria Mazzotta, Redi Hasa, Moris Pellizzari e Cesare Dell’Anna, conserva comunque un afflato prevalentemente acustico, esaltando le ambiziose riletture di Massimo Donno e la sua straordinaria forza espressiva.
L’esperimento di Donno si snoda lungo il crinale che separa l’inevitabile legame con il passato e il mondo contemporaneo, sviluppando una tensione e un equilibrio che rappresentano due dei punti di forza dell’album, tanto quanto una lunga serie di scelte musicali decisamente indovinate.
“La spada e l’incanto” conferma la grande sensibilità dell’artista salentino ed è un’altra bellissima notizia per il cantautorato nostrano. (Piergiuseppe Lippolis)