FRANCESCO SCHEPISI  "Elevation"
   (2025 )

Francesco Schepisi è un musicista classe 1990 originario di Bari, attivo dal 2009 come side-man e da poco giunto al suo debutto discografico come leader.

L'album, pubblicato a maggio di quest'anno e intitolato "Elevation", comprende undici brani, di cui nove composizioni firmate dallo stesso Schepisi, un arrangiamento per piano trio di un brano del cantautore britannico Steven Wilson ("The Raven That Refused to Sing") e un omaggio alla tradizione del jazz con uno standard di Duke Ellington ("Prelude to a Kiss").

Accompagnato da una folta schiera di giovani musicisti, Francesco Schepisi si è avvalso anche della collaborazione del trombettista e filicornista newyorkese Michael Rodriguez per produrre un album in cui coesistono urgenza di ricerca melodica e un certo gusto per la narrazione di scorci e paesaggi dalle tinte impressioniste, senza rinunciare a momenti di pura improvvisazione.

A muovere il processo creativo c'è una profonda riflessione sul tema dell'eterna dialettica fra istinto e ragione, oltre a una più ampia elucubrazione sulla vulnerabilità dell'essere umano.

Nell'economia di "Elevation", il pianoforte suonato da Schepisi è centrale, ma mai predominante: la forza dell'album, quasi a voler evocare anche musicalmente i temi affrontati, risiede nei dialoghi e nell'interplay fra i musicisti, in un incessante rincorrersi e flirtare fra strumenti ogni volta diversi, con risultati mai prevedibili, ma sempre coerenti.

Dagli incastri ritmici di "Ridgewood" al carattere quasi spirituale di "Pensiero mite", dalle tracce mediterranee di "La mia terra lontana" alle sensazioni quasi neoclassiche di "Nature", "Elevation" conferma la grande qualità di Francesco Schepisi anche nei panni di bandleader. (Piergiuseppe Lippolis)