ALBERTO BRAIDA & GIANCARLO NINO LOCATELLI "In movimento"
(2025 )
Ritorna il duo composto dal pianista Alberto Braida e dal clarinettista Giancarlo Nino Locatelli. Li avevamo già incontrati nel 2021 (https://www.musicmap.it/recdischi/ordinaperr.asp?id=8421) e adesso rieccoli a gestire di nuovo un dialogo improvvisato, chiamato “In Movimento” e suddiviso in due parti: “By centrifugal motion” e “For centripetal motion”.
Uscito per We Insist Records, “In Movimento” ci fa ascoltare quest'unica performance, divisa solo da un applauso del pubblico, dove clarinetto e pianoforte continuano a seguirsi a vicenda, scambiandosi appunti melodici, armonici e ritmici, sviluppando ognuno quelli dell'altro. Se in “By centrifugal motion” l'energia è controllata, “For centripetal motion” viene lasciata sprigionarsi con più forza.
Entrambe le tracce durano rispettivamente 23 e 27 minuti circa, quindi in realtà gli eventi sonori sono molti. Per certi versi l'esecuzione suona come una suite, tanta è la gradualità con la quale tutto si svolge. Come si dice di solito coi cambi repentini, “senza soluzione di continuità”: qui al contrario, la continuità è costante, permettendo a Braida e Locatelli di trasportarci dove vogliono, senza shock, anche nei momenti più sospesi dove il pianista (specie verso la fine della seconda parte) indugia su accordi eccedenti.
L'improvvisazione però non è del tutto campata in aria, anzi: il duo ha provato una volta alla settimana per tre anni, prima di arrivare a quest'esito. Per forza di cose, la mente a un certo punto registra le esperienze. Ecco com'è possibile che una performance improvvisata suoni così strutturata, come se la struttura nascesse dal caso e prendesse forma nel momento dell'esecuzione. (Gilberto Ongaro)