

			
ALTA MADERA  "Velas"
   (2007 )
		
			 C’è un’eleganza silenziosa che pervade ''Velas'', pubblicato nel 2007 dall'etichetta Materiali Sonori, secondo album del trio Alta Madera: Ruben Chaviano al violino e voce, Mino Cavallo alla chitarra, Filippo Pedol al contrabbasso.
C’è un’eleganza silenziosa che pervade ''Velas'', pubblicato nel 2007 dall'etichetta Materiali Sonori, secondo album del trio Alta Madera: Ruben Chaviano al violino e voce, Mino Cavallo alla chitarra, Filippo Pedol al contrabbasso.
''Velas'' non cerca luci, non reclama applausi: lascia che i suoi suoni parlino piano, come un racconto che si svela sotto la luce del tardo pomeriggio.
Il titolo stesso, ''Velas'' (“vele”), suggerisce movimento, viaggio, orizzonti lontani. L’album si apre con “Girasoles”, una rumba neocubana che omaggia la musica cubana e la tradizione, senza mai scadere nel repertorio antico, si prosegue con l’avvolgente “Mariposa” e “Viento y Velas”, un tango che guarda all’Argentina con eleganza e senza cliché.
Ciò che colpisce è la libertà: nessuna batteria a dettare il tempo. Il ritmo nasce dal dialogo tra violino, chitarra e contrabbasso, dalle pause che contano come le note. In brani come “Niños” si avverte un sentimento di memoria, di lieve malinconia che non è nostalgia, ma uno sguardo gentile verso ciò che è stato e ciò che potrebbe essere.
Gli Alta Madera non riproducono i vecchi modelli, li rileggono facendoli propri. Il risultato è un album elegante, suggestivo e misurato.
''Velas'' non è un disco che ti prende subito. È un compagno di viaggio in treno, di sera sul balcone, di giorni in cui le parole stanno per esaurirsi e resta solo il respiro della chitarra e del violino.
Se vuoi qualcosa che ti accompagni con discrezione, intimo, che ti apra finestre invece di sbattere porte, ''Velas'' merita un ascolto attento e ripetuto. Qui la musica si prende il suo tempo. (Sara Stella)