

			
CHIARA RAGNINI  "La differenza"
   (2017 )
		
			 Una nuova realtà italiana si affaccia sul mercato discografico con un ottimo prodotto: la genovese Chiara Ragnini, a cinque anni di distanza dal primo disco, giunge al pubblico con il nuovo album “La differenza”. Voce graffiante e decisa (ricorda vagamente Annalisa), melodie pop-rock, testi interessanti. Il titolo la dice lunga sul “cambio di rotta” della cantautrice dal progetto precedente: là atmosfere folk e arrangiamenti chitarra e voce, qui accuratezza della produzione, melodia tipicamente italiana, arrangiamenti elettronici, suoni moderni. Ecco “La differenza”, disco realizzato grazie a una campagna di crowdfunding con Musicraiser, che ha raccolto molto più di quanto fossero le aspettative, grazie ad oltre 200 sostenitori. Tutto il prodotto è opera di Chiara, autrice a 360 gradi, tranne l’ultimo brano “Coda” co-scritto e cantato con il beatmaker Roggy Luciano. Il singolo di lancio è “Un colpo di pistola”, un pop rock in cui si parla di violenza domestica. Ma ogni brano è diverso dall’altro: in comune c’è solo l’elettronica degli arrangiamenti, ma i temi e le melodie sono completamente differenti. Tra le canzoni migliori troviamo “Grigiocielo”, un midtempo che si interroga sullo stato della propria storia d’amore (che forse è ormai diventata una “tavola liscia da biliardo”); o ancora “Domattina”, un brano introspettivo dalle atmosfere rarefatte; o “Sospesa”, sulla fine di un amore. La speranza è che le belle canzoni di Chiara Ragnini abbiano adesso la possibilità di essere presentate al grande pubblico, così che il talento della cantautrice possa esser messo in risalto. (Francesco Arcudi)
Una nuova realtà italiana si affaccia sul mercato discografico con un ottimo prodotto: la genovese Chiara Ragnini, a cinque anni di distanza dal primo disco, giunge al pubblico con il nuovo album “La differenza”. Voce graffiante e decisa (ricorda vagamente Annalisa), melodie pop-rock, testi interessanti. Il titolo la dice lunga sul “cambio di rotta” della cantautrice dal progetto precedente: là atmosfere folk e arrangiamenti chitarra e voce, qui accuratezza della produzione, melodia tipicamente italiana, arrangiamenti elettronici, suoni moderni. Ecco “La differenza”, disco realizzato grazie a una campagna di crowdfunding con Musicraiser, che ha raccolto molto più di quanto fossero le aspettative, grazie ad oltre 200 sostenitori. Tutto il prodotto è opera di Chiara, autrice a 360 gradi, tranne l’ultimo brano “Coda” co-scritto e cantato con il beatmaker Roggy Luciano. Il singolo di lancio è “Un colpo di pistola”, un pop rock in cui si parla di violenza domestica. Ma ogni brano è diverso dall’altro: in comune c’è solo l’elettronica degli arrangiamenti, ma i temi e le melodie sono completamente differenti. Tra le canzoni migliori troviamo “Grigiocielo”, un midtempo che si interroga sullo stato della propria storia d’amore (che forse è ormai diventata una “tavola liscia da biliardo”); o ancora “Domattina”, un brano introspettivo dalle atmosfere rarefatte; o “Sospesa”, sulla fine di un amore. La speranza è che le belle canzoni di Chiara Ragnini abbiano adesso la possibilità di essere presentate al grande pubblico, così che il talento della cantautrice possa esser messo in risalto. (Francesco Arcudi)