EMILIANO BEGNI "From end to beginning"
(2025 )
"From End to Beginning" di Emiliano Begni è un album che rappresenta un viaggio musicale e personale dell'artista. Pubblicato l'11 aprile 2025, questo lavoro è una summa delle esperienze e delle sperimentazioni di Begni, che spaziano dal jazz alla musica d'autore, senza dimenticare il teatro, per il quale Begni ha lungamente lavorato.
L'artista gode di un curriculum di tutto rispetto, avendo colaborato con Amii Stewart, Mariella Nava, Grazia Di Michele, Tosca, Nicola Piovani e tanti altri. Inoltre dal 2014 è direttore musicale dell'associazione Fabrica (attiva con numerosi progetti di musica e letteratura), ed è pure stato assistente vocal coach di XFactor Italia.
L'album, debutto discografico per l'artista, si apre con la traccia omonima, caratterizzata da un loop incessante che simboleggia il viaggio a ritroso nella vita dell'artista. Le collaborazioni con musicisti di talento come Pier Paolo Ferroni, Alessandro Luccioli, Francesco Ferilli e Andrea Colella arricchiscono il sound dell'album, mentre le voci della grande Rossana Casale (con la quale Begni ha realizzato cinque dischi e numerose tournée) e di Maria Laura Baccarini aggiungono profondità emotiva alle ballad "April Wind" e "A Footprint On The Bathroom Floor".
Begni ha curato personalmente la scrittura di musica e testi, registrando il pianoforte, i cori, la voce principale nella ballad "La Vita Che Mi Hai Dato", la fisarmonica e il Fender Rhodes. La traccia "Vuelvo Al Oeste" è un omaggio ai suoi viaggi verso la Spagna, con un sapore brasiliano che spinge l'ascoltatore verso nuove frontiere musicali.
Il disco contiene anche una cover, "Destino" di Maurizio Fabrizio, che la Casale portò nel lontano 1987 a Sanremo, e che diede vita al suo album più bello e completo, ovvero ''La via dei misteri''. La versione di Begni dona ancor più profondità al brano, facendolo divenire attualissimo nonostante i quasi 40 anni di vita.
In sintesi, "From End to Beginning" è un album che riflette la maturità artistica di Emiliano Begni, offrendo un'esperienza musicale ricca e variegata che invita l'ascoltatore a esplorare nuovi orizzonti. (Andrea Rossi)