JOE BARBIERI "Big bang"
(2025 )
Subito, in intro, qualche dato: 30 anni di carriera, una dozzina di dischi tra inediti, live, monografie di big e tributi alla Canzone napoletana, vagoni di concerti in lungo e in largo nel Belpaese, il grande e raro merito di metter d’accordo tutti, tra critici musicali, colleghi e pubblico.
Quindi, non parliamo di un pivello alle prime armi, ma di un esperto e mirabile artista come Joe Barbieri, che torna a far echeggiare le sue canzoni col nuovo full-lenght “Big bang”, forgiato di 10 brani tra funk, soul, world e scintille jazzy.
Preceduto dai singoli “Il mio miglior nemico”, “Anni luce” e “Poco mossi gli altri mari”, dipinti (rispettivamente) in suggestioni lounge, minimal-ballad e jazz-funk, si avverte la garanzia che gli altri 7 inediti non potranno deludere le attese.
Ed ora che sono arrivati, ecco che “Con le migliori intenzioni” apre i giochi con un tessuto decisamente stiloso e malinconico, mentre il dilettevole pop-swing di “Prendi in gestione un sushi bar con me” profuma d’estate, col sole a picco che scalda il bicchiere dei nostri aperitivi.
Poi, “Tra le mille cose” che escono dal cilindro sonoro di Joe, s’impenna un sussurro narrativo in stile Concato, parimenti alla luminosa “Pesci ascendente in acquario”. Pensate: col solo ausilio di chitarra, rhodes, basso e batteria, Barbieri e soci fanno prodigi, senza aver bisogno di strumentazione ridondante per far centro.
Ed allora gustiamoci un “Si” stra-elegante, misurato, altamente chic, che fa da prologo alla conclusiva carezza verace di “Moltiplicato zero”. Detto questo, il nome di Joe Barbieri si espanderà a velocità elevatissima: proprio come il “Big Bang”. (Max Casali)