recensioni dischi
   torna all'elenco


GABRIELE MITELLI THREE TSURU ORIGAMI  "Colapesce"
   (2025 )

“Colapesce” è il nuovo album di Gabriele Mitelli Three Tsuru Origami, formazione capitanata dal musicista bresciano e completata dal contrabbassista John Edwards e dal batterista Mark Sanders con il featuring di Camila Nebbia al sax tenore.

Il disco, ispirato dall’amico Lello Giannetto e dalla sua battaglia per la sua Sicilia, si addentra nella leggenda dell’uomo-pesce che sorregge l’isola e la interpreta con un linguaggio contemporaneo, in perenne tensione fra diversi generi, raccontando la resilienza e il sacrificio.

“Colapesce” muove da coordinate free jazz, abbraccia l’elettronica, spazia verso la musica concreta e concede ampio spazio all’improvvisazione, privilegiando il flusso naturale del dialogo fra i protagonisti.

Gli episodi di “Colapesce” sono in tutto quindici per una durata complessiva di poco inferiore ai tre quarti d’ora, con molti brani piuttosto brevi che intendono fotografare immagini sotto la superficie del mare, amplificando il potere evocativo di suoni spesso “liquidi”.

In questo senso, nel suo rinunciare a rigide linee compositive e melodiche, “Colapesce” sembra muoversi in maniera del tutto naturale come il mare stesso e somiglia a un’esperienza sensoriale dall’enorme fascino.

Il nuovo lavoro firmato Gabriele Mitelli Three Tsuru Origami cerca la sintesi fra storia, leggenda e contemporaneità: la sua vocazione sperimentale lo rende, quasi inevitabilmente, materiale destinato a musicofili e palati finissimi, ma la tecnica dei protagonisti e la carica emotiva e suggestiva dei brani può proiettare il disco anche al di fuori di questi confini. (Piergiuseppe Lippolis)