recensioni dischi
   torna all'elenco


JIMMY & SCOTS FOLK BAND  "The viking irishman"
   (2025 )

“The Viking Irishman” è il titolo del nuovo lavoro in studio di Jimmy & Scots Folk Band, progetto avviato poco più di dieci anni fa in seguito a una totale infatuazione per la musica celtica avvenuta in occasione di un viaggio a Dublino.

L’EP, terzo capitolo discografico per la band, comprende cinque brani e si esaurisce in poco meno di un quarto d’ora, mostrando l’ambizione di rappresentare una sorta di ponte tra le sonorità scandinave con quelle più distintamente irlandesi.

Concettualmente, “The Viking Irishman” ripercorre eventi storici realmente accaduti nell’isola Smeralda dal Medioevo a oggi, a partire proprio dall’arrivo dei vichinghi a fine Settecento.

A inaugurare il lavoro c’è un medley fra “My Mother Told Me” e “Drømde Mig En Drøm”, episodio in cui l’ambizione di Jimmy & Scots Folk Band comincia ad assumere una fisionomia più chiara, e prosegue con l’inedita titletrack che rimanda alla battaglia di Clontarf nel 1014 ed è raccontata dalla prospettiva di un semplice fabbro che deve scegliere tra l’amore e la chiamata alle armi.

“High King’s Reel” è un indovinato intermezzo strumentale idealmente collocato in zona tardo medievale, precedendo “Follow Me Up to Carlow”, dedicata alla battaglia di Glenmalure e alla sconfitta del più grande esercito inglese mai mandato in Irlanda.

“Come Out Ye Black and Tans” chiude un lavoro breve, ma intenso: un viaggio nella storia d’Irlanda, alla scoperta di pagine non sempre conosciute da queste parti, in cui la commistione fra tradizioni avviene in maniera del tutto naturale e credibile.

Chi ha già imparato ad apprezzare Jimmy & Scots Folk Band non farà fatica ad amare anche “The Viking Irishman”: si tratta di un esperimento potenzialmente da approfondire. (Piergiuseppe Lippolis)