SVERRE SÆBØ QUINTET "If, however, you have not lost your self control"
(2025 )
Sverre Sæbø è un compositore e contrabbassista norvegese, da poco alla guida di un quintetto che porta il suo nome e che è completato da Heidi Kvelvane (alto sax & clarinetto), Aksel Røed (baritone sax, clarinetto), Andreas H. Hatzikiriakidis (tromba) e Armund Nordstrøm (batteria).
La formazione ha debuttato per Sauajazz Records con “If, however, you have not lost your self control”, un album che comprende nove brani, tutti composti da Sæbø, in bilico tra jazz contemporaneo e improvvisazione libera, ma sempre con una certa struttura compositiva sullo sfondo.
Il titolo è un estratto della corrispondenza fra Chruščëv e Kennedy durante la crisi di Cuba negli anni Sessanta, con un riferimento esplicito al momento in cui entrambi comprendono la necessità di un passo indietro per evitare conseguenze drammatiche, e forse irreversibili, per l’intera umanità.
La riflessione permea tutto il disco: il focus è sul pericolo che un piccolo passo nella direzione sbagliata possa produrre escalation imprevedibili e incontrollabili, temi tristemente e drammaticamente attuali in questo scorcio di storia. Musicalmente, il disco conserva equilibrio fra ordine e libertà e l’interplay fra i fiati contribuisce alla definizione di trame ricche e dense.
Le atmosfere di “If, however, you have not lost your self control” restituiscono quelle elucubrazioni attraverso momenti più puramente meditativi e crescendo drammatici, trovando i momenti migliori durante “Sleep Marching” e “One Last Last One”, stipata prima dell’outro “To What Would All This Lead”.
Il debutto dello Sverre Sæbø Quintet convince pienamente: ispirato nei temi tanto quanto nel sound, “If, however, you have not lost your self control” testimonia ancora una volta la grande vivacità della scena jazz norvegese. (Piergiuseppe Lippolis)