recensioni dischi
   torna all'elenco


STUDIO DAN  "Walking through a brave new world - 8 improvisations"
   (2025 )

Gli Studio Dan sono un ensemble viennese fondato dal trombonista Daniel Riegler e attivo da oltre vent’anni.

A marzo di quest’anno, il collettivo è tornato (per l'etichetta Records & Other Stuff) con “Walking through a Brave New World - 8 Improvisations” che, come suggerito dal titolo, improvvisa su otto movimenti, figli di un lungo periodo di composizione che va dal 2008 al 2014.

Ispirato da diverse opere letterarie e cinematografiche, fra cui “Brave New World” di Aldous Huxley, “1984” di George Orwell e da alcuni brani musicali fra cui “Plastic People” di Frank Zappa, gli Studio Dan elaborano forme distopiche attraverso un linguaggio sonoro variegato ispirato dal jazz, in cui la sperimentazione assume un ruolo importante e in cui anche le pause e i silenzi diventano veri e propri strumenti compositivi, in grado di creare contrasti con momenti di maggiore tensione.

L’ensemble riesce a esprimere tutto il suo potenziale grazie all’impiego di una strumentazione corposissima e di ricami elettronici sempre ben inseriti anche nelle improvvisazioni: la sensazione è quella di un dialogo intenso e serrato, in cui il suono si fa elemento di riflessione e critica nei confronti di un presente insidioso e minaccioso, quasi a voler sottolineare come quasi (forse) tutti i peggiori scenari immaginati al tempo di queste composizioni siano diventati pericolosamente simili alla realtà.

“Walking through a Brave New World - 8 Improvisations” è un lavoro non facilmente accessibile, ma denso di significati e adatto a chiunque abbia familiarità con le traiettorie più sperimentali del jazz. (Piergiuseppe Lippolis)