recensioni dischi
   torna all'elenco


DUO KONTAXAKIS - IVANOVICH  "Mussorgsky, Stevenson: Pictures - Music for two guitars"
   (2025 )

La trascrizione dell'opera di Mussorgsky del Duo Kontaxakis - Ivanovich per due chitarre, si pone all'ascolto come originale anche se lontana dall'opulenza pianistica.

Sicuramente ne offre una interpretazione innovativa ed elegante; Mussorgskij è un compositore russo che vive il suo tempo nella piena espansione del romanticismo ed appartenente al Gruppo dei Cinque, con fama di aver coniato una impronta nazionale nella musica russa e i cui Quadri di un'esposizione ne risultano la firma più conosciuta.

Una musica innovativa che il duo Kontaxakis - Ivanovich propone in una prospettiva originale e acclamata del capolavoro su due chitarre.

I musicisti hanno iniziato la loro collaborazione nel 2004 con il primo recital ad Atene eseguendo composizioni di Haendel, Sor, Rodrigo e Salvador. Ciò che risalta dei loro lavori è la comunicazione profonda e l'interpretazione espressiva e sincronizzata.

I ''Quadri di un'esposizione'', una suite musicale composta nel 1874 originariamente per pianoforte solo e comprendente 15 pezzi, si distinguono in quanto almeno dieci di questi sono basati su quadri di Hartmann esposti nella mostra, mentre cinque si configurano come "promenade" in quanto brevi episodi che rappresentano il cammino del visitatore tra le opere esposte.

La "Promenade" si ripete più volte fungendo da filo conduttore e riflettendo i diversi stati d'animo del visitatore. Una musica contemplativa a suo modo ed in cui le chitarre rappresentano attraverso la loro natura un mezzo portavoce dell'introspettività insita dell'insieme.

Già nel 1922 una trascrizione orchestrale di Ravel ha contribuito ad una visione espansivamente coinvolgente, e questa rappresenta una delle composizioni più espressive e innovative del repertorio classico ottocentesco, ed un ponte tra musica pittura e narrazione emotiva.

Sul fronte delle nuove interpretazioni, quindi, questo nuovo lavoro si profila interessante e coinvolgente. (Elisabetta Amistà)