JONAS KOCHER "Archipelago"
(2025 )
Jonas Kocher è un compositore e fisarmonicista svizzero classe 1977, da tempo attivo nel campo dell’improvvisazione e noto per l'approccio interdisciplinare alla sua stessa arte.
Alla fine dell’estate, Kocher è tornato per Bruit Editions con “Archipelago”, il suo terzo album solista, arrivato a quattordici anni dal precedente “Solo”.
Il disco comprende sette brani improvvisati, realizzati con l’intento di esplorare la tensione esistente fra il controllo e l’imprevedibile, fra l’organico e il meccanico.
“Archipelago” è un lavoro di equilibri e contrasti, in cui la ricerca della precisione si scontra e abbraccia la fisicità del suono, ma conservando sempre la sensazione di un qualcosa di estremamente naturale.
Nelle sue texture sottili, “Archipelago” rivela un incedere fatto di accordi echeggianti, melodie volutamente frammentate, come in parte potrebbe evocare il titolo stesso dell’opera, progressioni armoniche e traiettorie che finiscono per sembrare ipnotiche.
Il tutto si materializza sempre e solo con la fisarmonica, proiettando lo strumento sotto una luce diversa, un approdo sicuramente non convenzionale né prevedibile.
Manca, infatti, l’interazione con altri elementi sonori, ma la bellezza e l’originalità del linguaggio di Kocher risiede anche in questo: cercare di condurre l’ascoltatore al di fuori di una sorta di “comfort zone” per mantenere sempre viva l’attenzione.
Inevitabilmente, non è un lavoro per tutti: le orecchie più avvezze alla musica sperimentale e all’improvvisazione troveranno un lavoro affascinante e organico anche nella sua frammentazione. (Piergiuseppe Lippolis)