TRIO ANDREA PALLADIO "Voyage romantique"
(2025 )
Il Trio Andrea Palladio – composto da Michele Antonello (oboe), Steno Boesso (fagotto) e Enrico Zanovello (organo) – ci accompagna in un viaggio musicale affascinante attraverso il romanticismo europeo del XIX secolo con il loro album ''Voyage romantique''.
Pubblicato nel maggio 2025, il disco è una raffinata raccolta di opere poco conosciute ma di grande valore espressivo, eseguite con sensibilità e maestria.
Il programma include composizioni di Alfred Hill, Eugène Jancourt, René de Boisdeffre, Giovanni Paggi e Philippe Gattermann – autori che, pur non appartenendo al canone più noto, offrono pagine di intensa bellezza e lirismo.
L’uso dell’organo al posto del più consueto pianoforte conferisce all’ensemble un timbro unico, capace di evocare atmosfere solenni e intime al tempo stesso.
Tra i brani più suggestivi spiccano "Poème Pastoral" di Boisdeffre, che dipinge paesaggi sonori delicati e contemplativi, e "Fantasia su Lucia di Lammermoor" di Jancourt, che rielabora temi operistici con virtuosismo e passione.
Ma non è da meno "Souvenir de Bellini" di Paggi, una fantasia concertante che omaggia il bel canto italiano con eleganza.
La registrazione, effettuata nella Pieve di Santa Maria Assunta di Marostica, valorizza la naturale acustica dell’ambiente sacro, donando profondità e calore al suono del trio. L’organo Zeni op. 45 del 2013 si integra perfettamente con gli strumenti a fiato, creando un equilibrio sonoro raro e affascinante.
"Voyage romantique" è un disco che non solo riscopre repertori abbastanza dimenticati, ma li reinterpreta con gusto e competenza, offrendo all’ascoltatore un’esperienza musicale ricca di emozioni e scoperte. Un lavoro consigliato agli amanti della musica da camera e a chi cerca nuove prospettive nel repertorio romantico. (Andrea Rossi)