MARCO GAMBA SEXTET "I have a dream"
(2025 )
Con ''I Have a Dream'', Marco Gamba firma un lavoro che si colloca con forza e originalità nel panorama del jazz contemporaneo italiano ed europeo.
Il disco, inciso con un sestetto di musicisti di grande sensibilità e talento – tra cui spiccano Paolo Malacarne (tromba), Michaël Attias (sax alto), Massimiliano Milesi (sax tenore), Michelangelo Decorato (piano, elettronica), Marco Zanoli (batteria) e lo stesso Gamba al contrabbasso – è una dichiarazione poetica in forma sonora.
La suite si articola in nove brani, tra cui spiccano ''Urban Reunion'', ''Pandemic'', ''Alter Ego'' e la title track ''I Have a Dream''. Ogni pezzo è un frammento di mondo, un episodio che incarna tensioni, urgenze e visioni.
La scrittura di Gamba si muove tra strutture definite e aperture improvvisative, fondendo free jazz, sperimentalismo, fusion e lirismo urbano. Il disco non cerca una comoda aderenza a estetiche preconfezionate, ma si propone come spazio di ricerca, dove ogni musicista contribuisce alla costruzione di un linguaggio collettivo, mobile e polimorfico.
La polifonia che ne emerge è ricca di gesti, colori e prospettive, e invita l’ascoltatore a un ruolo attivo, a cogliere echi, rimandi, emozioni. Il concetto di sperimentazione, caro a Gamba, è centrale: non come esercizio fine a sé stesso, ma come dialogo tra interiorità e realtà, tra memoria personale e collettiva.
Il disco nasce dall’urgenza di dire ciò che le parole non riescono a contenere, trasformando inquietudini e speranze in suono. In definitiva, ''I Have a Dream'' è un lavoro intenso, stratificato e visionario, che conferma Marco Gamba come una delle voci più interessanti del jazz italiano contemporaneo.
Un disco da ascoltare con attenzione, lasciandosi sorprendere dall’imprevisto e dalla bellezza del rischio. (Andrea Rossi)