GAZEBO PENGUINS  "Temporale"
   (2025 )

Sesto album per i Gazebo Penguins: “Temporale”, uscito il 21 marzo per Dischi Sotterranei. Vent’anni di onorata carriera per la band, che annovera una quantità di concerti molto importante, per non dire imponente.

Il genere che propongono si potrebbe collocare tra il Grunge e l’Emo-Core. Ritmiche incalzanti, testi impegnativi e mai lasciati al caso, fanno di questo gruppo una miscela esplosiva se assunta dal vivo.

Il nome del cd si riferisce al lobo temporale: punto cruciale del cervello che permette al nostro corpo diverse funzioni sensoriali. È evidente l’intenzione dei Gazebo di risvegliare i neuroni e gli animi di chi li ascolta proponendo tematiche psicologiche che gettano letteralmente dal palco contro il pubblico.

Due i brani che hanno preceduto l’uscita dell’opera completa: “Gestalt” e “Inospitale”. Quest’ultima traccia è accompagnata da un video decisamente simpatico, che parla di un improbabile studio scientifico sul pogo durante un loro concerto fatto al Cso Pedro di Padova.

Proseguendo nell’ascolto arriva “Mnemosine”, pezzo decisamente interessante dedicato alla dea greca della memoria: la band riesce ad attualizzare un personaggio mitologico con i nostri tempi.

“Delle Mie Brame” è una traccia relativamente più tranquilla, che evidenzia l’uso di diversi strumenti, elemento abbastanza insolito per questo genere di musica, che spesso si rivolge a soluzioni quasi totalmente analogiche. Stessa cosa per “Quasi”: risalta l’utilizzo delle tastiere che danno una profondità armonica ai riff delle chitarre.

La traccia numero 8, “Finisce male”, regala una pausa riflessiva a tutta l’opera. Quasi più di due minuti di strumentale che, verso la fine, vedono tornare la voce di Gabriele Malavasi assieme alla tromba e al sassofono di Enrico Paso Pasini e Manuel Mallo Caliumi.

Sono già diversi gli appuntamenti del tour che vede la band emiliana impegnata per tutta l’estate, queste le date: 25 luglio Osio (BG), 26 luglio Montone (PG), 1 agosto San Benedetto del Tronto (AP), 06 agosto Fara Vicentino (VI), 22 agosto Marina di Ravenna (RA), 23 agosto Padova. (Andrea Allegra)