Sono presenti 15611 news.

17/01/2025
MANIC STREET PREACHERS
''Critical Thinking'', il quindicesimo album della band, uscirà il 7 febbraio prossimo

15/01/2025
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO
Annunciano l'uscita di ''Storie Invisibili'', il nuovo album che sarà pubblicato il 28 febbraio

tutte le news


news - rassegna stampa

03/06/2016   PRINCE
  Il Principe è morto per una overdose di un antidolorifico, il 'Fentanyl', lo ha rivelato l'autopsia

Prince è morto per un'overdose accidentale di un potente antidolorifico, il Fentanyl. Lo hanno reso noto i medici legali alla fine degli esami tossicologici effettuati sulla salma del cantante statunitense. Il rapporto dell'ufficio del medico legale di Midwest in Minnesota, arriva a più di un mese dal giorno in cui l'artista è stato trovato accasciato privo di sensi nell'ascensore della sua casa. A nulla erano serviti i tentativi dei primi soccorritori di rianimarlo. Gli investigatori hanno già interrogato il medico che ha incontrato la star 57enne due volte nelle settimane precedenti alla morte. L'ultima prescrizione di antidolorifici rinvenuta nella casa della star era datata 20 aprile, il giorno prima della morte di Prince avvenuta appunto il 21 aprile nei suoi Paisley Park Studios. Secondo il rapporto dei medici che hanno effettuato l'autopsia, Prince si è auto-somministrato il Fentanyl, un oppiaceo considerato molto più potente dell'eroina. Nel marzo dello scorso anno, la Drug Enforcement Administration aveva diffuso un'allerta, sottolineando che questo farmaco, spesso associato all'eroina, era una "minaccia per la salute e la sicurezza pubblica". L'amministrazione sottolineava come anche piccole dosi di Fentanyl potessero essere letali e che incidenti e overdose correlati al farmaco si stessero verificando "ad un ritmo allarmante". Sembra che Prince assumesse gli antidolorifici per tenere a bada i dolori ad un ginocchio e all'anca che lo affliggevano da anni. (Adnkronos)