Sono presenti 15765 news.
27/05/2025
27/05/2025 DAVID BOWIE
La migliore canzone in assoluto degli anni Settanta, secondo Pitchfork, è ''Life on mars?''
Dal punto di vista musicale, gli anni Settanta sono stati un decennio fondativo, durante il quale sono nate icone celebrate ancora oggi. Senza sottovalutare i contributi del cantautorato, del folk, della disco music e di altri generi, si può tranquillamente affermare che quelli in questione sono stati anni grandiosi per il rock. Per quello classico, innanzitutto, con l'affermazione di band leggendarie come Led Zeppelin, The Rolling Stones, Pink Floyd e The Who. Genesis, Yes, King Crimson e Emerson, Lake & Palmer contribuirono alle strutture complesse del progressive rock, mentre nel perimetro dell'hard rock troviamo attive band come Black Sabbath, Deep Purple e AC/DC, che getteranno le basi dell’heavy metal.
La risposta arriva dal sito di musica Pitchfork, una vera autorità a riguardo, che ha prodotto una mostruosa classifica con le duecento più importanti canzoni degli anni Settanta. Led Zeppelin, Pink Floyd, The Rolling Stones: nella lista di Pitchfork ci sono tutti, ma ciò che giunge sorprendente è che nessuno di loro è in testa. Il più bel brano musicale dal 1970 al 1979 è ''Life on Mars?'' di David Bowie.
''Life on Mars?'' - si legge a supporto di questa scelta - era un ponte tra la dancehall britannica e il rock'n'roll, Judy Garland e i Beatles, l'innocenza del passato e l'utopismo del futuro. Con questa traccia, Bowie dimostrò di aver capito che le divisioni tra le epoche e tra i generi erano artificiali: per dimostrarlo, c'era solo bisogno di compiere un grande gesto unificatore, un'abile sintesi che nessuno aveva ancora mai creato fino a quel momento.
Sempre nella stessa classifica, troviamo al secondo posto ''Don't Stop 'Til You Get Enough'' di Michael Jackson, che per la rivista ha scandito il passaggio di questa monumentale figura del pop da star infantile icona solista. Al terzo posto c'è Marvin Gaye con ''What's Going On''. (Esquire.com)