Sono presenti 15861 news.

25/08/2025
ALESSANDRO BUSANA
Il nostro instancabile Lorenzo Morandotti ci fa conoscere un giovane cantautore molto promettente

23/08/2025
CHEAP TRICK
I leggendari rocker pubblicheranno il loro nuovo album ''All Washed Up'' il 14 novembre

tutte le news


news - rassegna stampa

25/08/2025   ALESSANDRO BUSANA
  Il nostro instancabile Lorenzo Morandotti ci fa conoscere un giovane cantautore molto promettente

Stavolta segnaliamo non un lavoro definitivo ma un percorso, certo da perfezionare e uscito dal guscio, e diremmo in fieri, ma che già esibisce nel dna una passione e una dedizione non comuni, e che si fa strada nella generazione liquida e digitale, e che per la sua maturità già appare degno di segnalazione (ascoltare "Il mago atlante" e altri brani analoghi).

Un percorso controcorrente, che rinnega i facili tormentoni e i ritmi forsennati che piacciono ai coetanei e si inoltra in territori meno esplorati e più intimisti, fuori dagli schemi anche se con padri nobili percepibili nelle pieghe del suddetto dna, un viaggio appena partito si direbbe, ed emblematico, però, già cosi com'è, delle potenzialità dei giovani checché se ne dica.

"Mi chiamo Alessandro Busana, sono un cantautore folk di vent'anni di Como. Suono la chitarra sin da piccolo, fortemente ispirato dai grandi cantautori come Bob Dylan, Bruce Springsteen e Francesco De Gregori. A 18 anni ho scritto e registrato a Milano un concept album folk ispirato all'Orlando Furioso, reinterpretato in chiave contemporanea per attualizzarne le tematiche".

Studente di filosofia, impegnato nel pacifismo - a 14 anni si è innamorato della musica di Bob Dylan e della sua voglia di cambiare il mondo - oltre che nella musica, una specie di Bennato lariano innamorato della letteratura (ora è alle prese con Emily Bronte) che, invece di ispirarsi a Collodi e Peter Pan, si ispira addirittura all'Ariosto amato fin dal liceo.

Così si presenta, senza falsa modestia ma con la consapevolezza dei propri mezzi e di dove vuole arrivare, il giovane Busana, che ha preso il volo dal lago di Como tanto amato dai turisti e ora anche sugli altari del calcio italiano.

Busana ha avuto di recente l'onore di aprire i live di cantautori internazionali come l'americano Will Hoge e l'irlandese Andy White, e suona in trio con Matteo Cattaneo al basso, pianoforte e voce e Elisa Simonetto chitarra acustica, chitarra elettrica, banjo e voce. Garantiscono un robusto tappeto sonoro per una voce davvero valida.

Alessandro è, come si vede nell'album "Orlando e Angelica" e nel nuovo singolo "Cime tempestose" e nelle altre canzoni proposte sul suo canale YouTube, una promessa che lotta alacremente e con acribia, credendo nella propria passione totalizzante, merita di sbocciare e merita attenzione soprattutto per la qualità della stesura dei testi.

Un nuovo Lucio Corsi, rivelazione di Sanremo 25 ma già noto alle antenne più accorte da anni e anni? Forse presto per dirlo, ma la passione per la verità della poesia e la voglia di creare, quelli eccome se ci sono in Alessandro, che ha iniziato a scrivere, oltre che ispirandosi a Dylan, anche a Neil Young, ed è nato come poeta, formatosi grazie alla famiglia in una autentica factory comasca dove da decenni si alternano e si formano musicisti. (Lorenzo Morandotti)