Sono presenti 15961 news.
29/10/2025
29/10/2025 JAMES SENESE
Lo storico sassofonista napoletano ci lascia a 80 anni: il ricordo del nostro Andrea Allegra
Napoli oggi vede scomparire uno dei suoi figli più preziosi: il musicista James Senese. Il sax partenopeo più famoso e apprezzato di sempre.
Era nato nel 1945 da madre napoletana, Anna Senese, e da padre afroamericano, James Smith, militare statunitense di stanza in Italia. Insomma, sembra uscire dal brano ''Tammuriata Nera''.
Questo ha fatto sì che l’artista abbia potuto assorbire, fin dall’infanzia, sia la musica napoletana che quella americana, permettendogli di andare oltre a quelli che erano gli schemi, i fraseggi e la concezione in toto della musicalità.
La sua prima esperienza in una band è stata con gli Showmen e poco dopo con gli Showmen 2. Formazioni che riprendevano il jazz americano e che scrivevano brani propri. Ma la svolta arriva con Napoli centrale. Band jazz, blues e fusion formata, oltre che da Senese stesso, da nomi di tutto rispetto quali Agostino Marangolo, Joe Amoruso, Rino Calabritto e tantissimi altri che si sono alternati nel corso degli anni.
Tra l’altro ha fatto parte del gruppo un giovanissimo e ancora sconosciuto Pino Daniele al basso, basso regalatogli dallo stesso Senese.
Nel frattempo il sassofonista ha inciso diversi album da solo. Il suo stile era unico, scaturito da un intreccio culturale post bellico, che gli ha concesso un’apertura culturale e musicale, mettendolo in condizione di esibirsi ovunque.
È proprio da questa esperienza che si creerà il gruppo che accompagnerà, trasformando la sua musica di non poco, Pino Daniele nell’incisione dei suoi primi album e nelle tournée che seguiranno.
È bellissimo come sui social si siano lette le condoglianze di una marea di artisti che piangono la scomparsa del “Nero a Metà”. Ci associamo anche noi. (Andrea Allegra)