Sono presenti 15971 news.

09/11/2025
PEPPE VESSICCHIO
Il Direttore d'Italia ci ha lasciato improvvisamente, il ricordo del nostro Andrea Allegra

07/11/2025
PINK FLOYD
Per i 50 anni dall'uscita di ''Wish you were here'' lanciano ''Dear Pink Floyd Experience'', uno spazio digitale interattivo

tutte le news


news - rassegna stampa

09/11/2025   PEPPE VESSICCHIO
  Il Direttore d'Italia ci ha lasciato improvvisamente, il ricordo del nostro Andrea Allegra

Ci ha appena lasciato il direttore d’orchestra più familiare al popolo italiano: Peppe Vessicchio è morto all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma all’età di 69 anni.

Una figura iconica dello scenario musicale italiano, che per tanti anni ha rappresentato la musica d’autore del bel paese.

Nasce a Napoli nel ’56. La sua carriera incomincerà proprio nella sua città collaborando con artisti come Peppino di Capri, Lina Sastri, Edoardo Bennato e Nino Buonocore, proseguendo poi con Gino Paoli, per arrangiare pezzi famosissimi del cantautore genovese.

Oltre a dirigere, infatti, Vessicchio è stato compositore e arrangiatore. Quest’ultima attività ha lasciato uno stile che rimarrà indelebile per decenni, caratterizzando brani di artisti molto importanti come Roberto Vecchioni, Zucchero, Fiorella Mannoia e tantissimi altri.

Arriva al Festival di Sanremo nel 1990, e da allora diventa un personaggio, se non IL personaggio, che impersonerà maggiormente la kermesse. Un musicista che è riuscito a evolversi nell’arco del tempo, pur rimanendo fermo sui suoi standard di qualità e professionalità.

Assolutamente mai vecchio, ma sempre al passo con le novità che la scena musicale chiedeva, non ha mai ceduto alle esagerazioni che l’industria del disco pretendeva. L’Italia perde un grande musicista che si spera ricorderà per sempre. (Andrea Allegra)