Sono presenti 1388 interviste.

16/05/2025
PASKUALE JANNONE
''Far sapere a tutti che sono pronto e che questa volta faccio sul serio...''

14/05/2025
ROBI
''Quel misto di stomaco attorcigliato e testa che pulsa quando la vita ti scuote davvero...''

tutte le interviste


interviste

16/05/2025   PASKUALE JANNONE
  ''Far sapere a tutti che sono pronto e che questa volta faccio sul serio...''

Esce su tutte le piattaforme digitali venerdì 25 aprile 2025, per l'etichetta Bunker di Davide Tagliapietra (distr. Believe Music Italia), il nuovo singolo di PasKuale JanNone dal titolo "Ossigeno". Il brano nasce nell’estate del 2024 ed è una presa di consapevolezza di quello che è un cambiamento interiore ed esteriore dell’artista, cambiamento che può essere anche dovuto al semplice trascorrere del tempo ed al fatto di essere diventato ormai adulto, con tutte le difficoltà e le gioie che certe fasi della vita comportano. Una ballata sincera, delicata e pungente allo stesso tempo che altro non è che una richiesta di “ossigeno”, un bisogno di respirare aria nuova e pulita, la necessità di scappare dalla monotonia della quotidianità e dalle abitudini (per quanto doloroso possa essere) per raggiungere i propri obiettivi e gridare al mondo “Sono un uomo libero ed esisto anch'io!”.

Hai voglia di raccontarci un po’ chi sei? ''Mi chiamo Pasquale Iannone, ho 33 anni, e sono nato in provincia di Salerno dove ho vissuto fino allo scorso Ottobre prima di trasferirmi da solo a Milano. Provo a fare musica dai primi anni delle superiori, diciamo che per me scrivere e cantare è stato, più che altro, sempre un bisogno ed un divertimento, prima degli ultimi anni non avevo mai pensato di prenderla un po’ più seriamente per cercare di trasformarla in un lavoro''.

“Ossigeno” è il primo singolo del tuo progetto. Perché hai scelto proprio lui? ''Perché è quello più vicino allo stato d’animo in cui mi ritrovo nell’ ultimo periodo, non è di sicuro una hit su cui puntare ma è di sicuro un ottimo modo per far sapere a tutti che sono pronto e che questa volta faccio sul serio''.

Che cosa ascolti quando non sei impegnato nella creazione di un nuovo pezzo? ''Sono cresciuto con i cantautori italiani: De Andrè, Gaber, Rino Gaetano ecc. e con la musica indipendente, prevalentemente della scena campana; infatti, i testi dei miei primi 6/7 anni sono solo in dialetto. Poi il rock, il punk storico, internazionale e non, ma comunque non ho mai disdegnato il pop anche se, a dire la verità, all’inizio mai avrei pensato di arrivare a sperimentare questo genere date le mie influenze nettamente definite ed anche, se vogliamo, schierate politicamente''.

Ci sono altri pezzi in cantiere per i prossimi mesi? ''Sì, ne ho già pronti tanti altri, credo che per i prossimi due anni la produzione in studio non sia una priorità''.