Sono presenti 1390 interviste.
20/05/2025
20/05/2025 THE BRAVO MAESTROS
''Il nostro album? Urgente. Onesto. Zuzzurellone...''
''Keep It Simple, Stupid!'', album d’esordio del trio power pop The Bravo Maestros, uscito il 14 marzo per Vina Records (distribuito da Believe), è un concentrato di sincerità sonora e minimalismo rock. Chitarra, basso, batteria e voce: niente orpelli, solo emozioni crude e dirette. Nell’album l’imperfezione diventa stile e verità e si mescola a sonorità anni Sessanta, Novanta e Duemila, con echi garage rock, indie e rock’n’roll. Abbiamo incontrato The Bravo Maestros e ci siamo fatti raccontare del nuovo progetto.
Vi chiamate The Bravo Maestros, come siete arrivati a questo nome? ''Volevamo un nome che contenesse delle parole che funzionassero sia in italiano che in inglese che in spagnolo. Dopo una serie di amenità, è uscito questo e ci è piaciuto''.
''Keep It Simple, Stupid!'', il vostro album d’esordio, si compone di undici brani cantati interamente in inglese. Avete mai considerato la possibilità di scrivere in italiano? ''Per adesso l’inglese ci sembra essere la lingua migliore per quello che facciamo. Non escludiamo nessuna possibilità. L’importante è che venga in modo spontaneo''.
Per la costruzione dell’artwork avete fornito delle indicazioni di massima a Galassika o la cover è il risultato di una sua interpretazione del progetto? ''Lei ha fatto una proposta che le è uscita abbastanza di getto. Poi abbiamo iniziato a romperle le scatole. Poi alla fine ci siamo resi conto che la soluzione migliore era di fatto la prima proposta. Lei è super! Non so se ce la meritiamo''.
Nella costruzione della title track avete scartato dei brani? ''In realtà quando abbiamo registrato il disco questi erano i brani che avevamo. In tre mesi di scrittura non potevamo pretendere di più da noi stessi. Oggi abbiamo già molto materiale. Siamo quasi pronti a registrare di nuovo''.
Descrivete il vostro album con tre aggettivi... ''Urgente. Onesto. Zuzzurellone''.
Il genere musicale di The Bravo Maestro è la sintesi degli ascolti di ciascun componente oppure nasce da altro? ''Non proprio la sintesi dei nostri ascolti. Ma sicuramente è un terreno comune dove ci incontriamo con piacere. Tra i nostri ascolti puoi trovare il surf rock degli anni Sessanta, l’indie dei Duemila così come il brit pop. Ma anche C. Tangana, l’hardcore e il folk irlandese''.
Dove è possibile trovare notizie aggiornate sulla band? ''Siamo pigri sui social. Anzi, diciamo pure che ci stanno sul c***o e che cerchiamo di boicottarli al massimo. Ma su Instagram ci siamo. Abbiamo un profilo su Bandcamp. Insomma chi ci vuole trovare, ci trova''.
Grazie della vostra disponibilità... ''Grazie a te per il tuo lavoro''.