Sono presenti 1434 interviste.

14/10/2025
GIOVANNA TURI
''Non mi arrendo davanti a niente e nessuno, questo grazie anche alla mia fede…''

10/10/2025
DAGMAR'S COLLECTIVE
''Il bello è trasformare tutte le differenze in un'armonia autentica...''

tutte le interviste


interviste

25/09/2025   LALADRA
  ''In ogni cosa c'è una parte di bene e una parte di male, dipende l'uso che se ne fa...''

Arriva “Capolinea”, il nuovo singolo de LaLadra, il progetto che vede insieme la voce e i testi di Susie Regazzi con la direzione artistica di Federico Poggipollini. La canzone, cruda e provocatoria, racconta i vizi e le fragilità di una generazione confusa, muovendosi con fascino e quel gusto pop che non guasta dentro ricami post-punk e atmosfere new wave. Dopo le uscite di “Cv”, “E così sia”, “Siamo tra quelli” e “Offline”, siamo curiosi di ascoltare l’intero lavoro che a quanto pare promette di tornare ad immergerci in quella cultura indipendente autoprodotte, di urgenze rock, di dissenso e manifesti sociali.

Un progetto che si sta facendo notare molto e anche bene dentro le trame digitali di questo nuova scena rock d'autore. Non sembra una contraddizione? Cantare contro la digitalizzazione della vita stando dentro i suoi canali digitali? 'Susie: ''In ogni cosa c'è una parte di bene e una parte di male, dipende l'uso che se ne fa. Io sono affascinata dalle IA e apprezzo alcuni aspetti della digitalizzazione. Ce ne sono altri che trovo davvero pericolosi e mi spaventano, voglio parlarne apertamente''.

Il suono de LaLadra poi deve molto al mondo digitale... dunque: il futuro per voi sarà degli uomini o delle macchine? Susie: ''Probabilmente ci vorrà un po' ma troveremo un equilibrio''.

Il chitarrista Capitan Fede... in questo progetto sembra svestire questi panni. In che modo lo hai convinto a cercare altro nel suono? Oppure è stato l'esatto contrario? Susie: ''E' lui che mi ha proposto questo sound inizialmente, proposta che ho apprezzato molto e mi ha fatto un sacco crescere! Ho trovato la miccia che accendeva certi miei testi come mai prima''.

Noto che c'è sempre molta "distorsione" o "mascheramento" in molte delle immagini dedicate alla stampa... molti giochi in B/N, grane pesanti e contrasti... sbaglio? Per voi l'immagine cosa conta e in che modo volete che si utilizzi? Susie: ''Beh, una ladra di solito non vorrebbe essere scoperta troppo in fretta...''.

In che modo il suono de LaLadra rispecchia il suono di questo tempo che stiamo vivendo? Federico: ''Nel nord dell'Europa ci sono realtà oramai da anni di progetti, band e cantati che si rifanno ad un suono ispirato al post punk e alla new wave degli anni '80 e fine '70, tutto condito con attualità e l'uso di batterie elettroniche e basse molto invadenti, proprio come LaLadra. Quindi e' un suono che gira nell'aria da un po'...''.