Sono presenti 15962 news.

30/10/2025
CRAIG DAVID
Il 12 dicembre uscirà ''Born to do it: 25th anniversary edition'', la nuova edizione celebrativa dell’album di debutto

29/10/2025
OASIS
Il manoscritto di ''Don’t Look Back in Anger'' è stato venduto all'asta per oltre 20.000 sterline...

tutte le news


news - rassegna stampa

12/07/2017   PLANET FUNK
  Il singolo ''You Can Be'' anticipa l’uscita del loro nuovo, attesissimo album prevista per la fine dell’anno

Una delle più importanti band internazionali di elettrodance torna, dopo quattro anni, sulla scena internazionale e discografica. Venerdì 14 luglio esce, in anteprima mondiale, il nuovo singolo dei Planet Funk: “You Can Be”, che anticipa l’uscita del nuovo attesissimo album prevista per la fine dell’anno (Universal Music). «Ho scritto questa canzone dopo aver visto mio figlio subire atti di bullismo per la sola colpa di essere, come suo padre, un po’ “diverso”», racconta lo straordinario cantante inglese Dan Black, recentemente tornato ad essere la voce dei Planet Funk. «È straziante vedere come la società cerchi di condizionare i ragazzi, così giovani e speciali, affinché diventino “normali”. Dentro di loro, invece, hanno delle costellazioni in attesa di essere scoperte». «You can be – racconta Alex Neri, leader dei Planet Funk e coautore del brano - è un vero e proprio inno alla vita, alla scoperta di sé stessi e delle proprie passioni. Un inno ad un utilizzo sano della tecnologia che ci circonda. Mi piace l’idea che i ragazzi possano ballare e divertirsi sulle note di una canzone così piena di sentimenti e di emozioni vere». “You Can Be” è un brano che segna anche una vera e propria novità nel panorama musicale della band italo-britannica. «Questo singolo – conclude Dan Black - è un po’ più innocente rispetto ad altre canzoni dei Planet Funk che abbiamo fatto insieme in passato». In contemporanea all’uscita del nuovo singolo, sarà diffuso in anteprima anche il videoclip di ''You Can Be'', ideato e girato tutto in Abruzzo, tra Sulmona e Roccaraso, dal regista Pierluigi Di Lallo: boschi e treni d’epoca, per un viaggio folle e surreale tra folletti e atmosfere fiabesche. Una grande produzione Vismama coordinata da Valentina D’Ignazio della Cinik International recording. Fotografia di Maurizio D’Atri, montaggio e colore di Walter Nanni per Media Dream Film.