Sono presenti 15612 news.

19/01/2025
BOB DYLAN
Compie 50 anni il capolavoro ''Blood on the Tracks'', ce lo racconta Samuele Conficoni

17/01/2025
MANIC STREET PREACHERS
''Critical Thinking'', il quindicesimo album della band, uscirà il 7 febbraio prossimo

tutte le news


news - rassegna stampa

05/09/2018   RADIOHEAD
  ''Suspiria'', remake del film di Dario Argento diretto da Luca Guadagnino, avrà la colonna sonora di Thom Yorke

THOM YORKE - SUSPIRIA (MUSIC FOR THE LUCA GUADAGNINO FILM) IN USCITA IL 26 OTTOBRE SU XL RECORDINGS: INTANTO SVELA IL SINGOLO “SUSPIRIUM”. Dopo aver rivelato dei brevi passaggi strumentali di “Suspirium” in due trailer, oggi esce l’intero brano e arriva la conferma: l’album di Thom Yorke ‘Suspiria (Music for the Luca Guadagnino Film)’ esce il 26 ottobre su XL Recordings. ''Suspiria'' è una raccolta di 25 composizioni originali scritte da Thom Yorke per la rivisitazione di Luca Guadagnino del film horror del 1977 diretto da Dario Argento. L’album è un mix di partitura strumentale, brani interstiziali, interludi e canzoni con strutture più tradizionali in cui è presente la voce di Thom, come “Unmade”, “Has Ended” e “Suspirium”, il primo singolo il cui tema ricorre in tutto il film. La composizione della colonna sonora di un film horror ha presentato a Thom nuove sfide e opportunità, e Suspiria si distingue dagli altri suoi lavori. Ci sono ballate piano e voce, pezzi Krautrock con synth modulari ispirati dall’ambientazione del film nella Berlino del 1977, stratificazioni vocali e melodie che incutono terrore. Desiderio malinconia si combinano per creare un incantesimo musicale caotico ma coeso. ''Suspiria'' è stato scritto e arrangiato da Thom Yorke, registrato e prodotto da Thom e Sam Petts-Davies. Hanno partecipato alla realizzazione dell’album anche la London Contemporary Orchestra and Choir, Noah Yorke alla batteria in “Has Ended” e “Volk”, e Pasha Mansurov al flauto in “Suspirium”. ''Suspiria (Music for the Luca Guadagnino Film)'' sarà disponibile in doppio vinile rosa, doppio CD e digitale.