Sono presenti 15948 news.

19/10/2025
LIMP BIZKIT
È morto improvvisamente, a soli 48 anni, Sam Rivers, bassista e membro fondatore della band

17/10/2025
KISS
Addio a ''Ace'' Frehley: il ''soldato del rock'' è morto a 74 anni dopo una caduta in studio

tutte le news


news - rassegna stampa

26/09/2025   CHRISTIAN
  Il cantante-calciatore palermitano se ne è andato a 82 anni: il ricordo sorridente di Enrico Faggiano

Sorriso con denti che parevano finti da quanto fossero scintillanti. Abbronzatura caraibica. Golfino sulle spalle con le maniche ben legate sotto la gola. Mano che penzolava davanti al petto.

Questa era l'immagine che abbiamo avuto per anni di Cristiano Rossi, in arte Christian. Il cantante del Papa, si diceva, ma soprattutto la versione italiana di Julio Iglesias, quello che tra la metà degli anni '70 e la metà degli anni '80 faceva innamorare le nostre mamme, che magari ritenevano l'ispanico troppo lontano e il Nostro, forse, più abbordabile.

Presenza fissa a Sanremo, dove "Un'altra vita un altro amore", "Abbracciami amore mio" e "Cara" divennero a loro modo successi per gli over-anta, nelle classifiche rimase uno strano mistero: totalmente ignorato da quelle della Rai, era invece un numero uno fisso, per mesi e mesi, quando a stilarle era Sorrisi e Canzoni. Senza una ragione nè di partnership discografica o di telegattoni, vai te a sapere.

Favola rosa, specie quando poi sposò Dora Moroni, con annessi e connessi ricordi del di lei incidente. Sarebbe finita male, tra accuse reciproche di vario genere, anche se poi si sarebbero almeno riappacificati.

Ad un certo punto la sua discografia divenne roba da edicola, con le sue cassette vendute assieme ai settimanali di gossip, sempre rigorosamente con copertina dove lui, sorridente e ammiccante, faceva capire che non aveva problemi né di denti né di melanina.

Christian aveva iniziato nel calcio, proprio come Iglesias. Era del 1943, proprio come Iglesias. Ci ha lasciato il 26 settembre, a 82 anni. Le nostre mamme, e soprattutto le nostre nonne, quelle che ancora ci sono, saranno in lutto. (Enrico Faggiano)