Sono presenti 15982 news.

15/11/2025
MARILLION
Il 16 gennaio 2026 uscirà ''S.P.Q.R.'', album solista live del leader Steve Hogarth registrato a Roma

14/11/2025
WHITESNAKE
Il fondatore e leader della band David Coverdale si ritira dalle scene dopo oltre 50 anni di carriera

tutte le news


news - rassegna stampa

14/11/2025   WHITESNAKE
  Il fondatore e leader della band David Coverdale si ritira dalle scene dopo oltre 50 anni di carriera

Con il video che trovate qui sotto, pubblicato nella giornata di ieri, David Coverdale ha dichiarato conclusa la sua carriera musicale con gli Whitesnake. Ecco le sue parole: "Signore e signori, ragazzi e ragazze, fratelli e sorelle degli 'snake, ho un annuncio speciale per voi. Dopo oltre 50 anni di questo incredibile viaggio con voi, con i Deep Purple, con i Whitesnake, con Jimmy Page... negli ultimi anni mi sono reso conto che è giunto il momento per me di appendere al chiodo le mie scarpe da rocker e i miei jeans attillati. E, come vedete, ho anche messo a posto l'acconciatura da leone. Ma è ora di dire basta. Vi amo immensamente. Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato e supportato in questo incredibile viaggio: tutti i musicisti, la troupe, i fan, la famiglia. È stato fantastico, ma è davvero giunto il momento di godermi la pensione. E spero che possiate capirlo. Ancora una volta, vi amo con tutto il cuore. Statemi bene"

David Coverdale si reinventa una carriera da solista in seguito allo scioglimento dei Deep Purple, incidendo due album - piuttosto fallimentari - tra il 1976 e il 1977. Dopo questi, si forma il primo nucleo degli Whitesnake, con la coppia di chitarristi composta da Micky Moody & Bernie Marsden e il bassista Neil Murray. Alle pelli Dave 'Duck' Dowle (sostituto di un certo Nicko McBrain negli Streetwalkers). Fino alla reunion della band madre, subentrano anche sia Ian Paice che Jon Lord. E, così riescono ad affermarsi nel Vecchio continente, ma il loro leader decide che il prossimo obiettivo sono gli Stati Uniti.

Gli altri non sono d'accordo e, poco a poco, vengono soppiantati da dei nuovi membri: il primo a lasciare è Bernie Marsden, seguito da Neil Murray (poi reintegrato) e, infine, da Micky Moody. Intanto alla batteria si siede Cozy Powell, e alle chitarre si alternano Mel Galley e Adrian Vandenberg, coadiuvato prima da John Sykes, poi da Vivian Campbell e, infine, da Steve Vai. Il successo oltreoceano arriva, così come anche l'instabilità del progetto di David Coverdale. Nell'autunno del 1990, lo stesso David, decide di sciogliere il gruppo che lo ha portato alla ribalta.

E il suo manager, nella successiva primavera, decide di farlo incontrare con l'ex-chitarrista e fondatore dei Led Zeppelin, Jimmy Page. Insieme concepiscono un solo disco rilasciato nel 1993 dalla EMI che, quattro anni dopo, impone a Coverdale di aggiungere al suo nome a quello dei Whitesnake. Cosa che non accadrà con il successivo album del 2000, chiudendo il rapporto con l'etichetta. Nel 2003 ci fu la rifondazione, con l'ultimo concerto tenutosi durante l'Hellfest del 2022. (Metal.it)