Sono presenti 15944 news.

16/10/2025
RINO GAETANO
A 45 anni dalla pubblicazione, il 21 novembre esce la riedizione di ''E io ci sto'' con una bonus track inedita

14/10/2025
EAGLES
A 21 anni di distanza dal precedente ecco il nuovo album di Bernie Leadon ''Too Late To Be Cool''

tutte le news


news - rassegna stampa

01/03/2013   PINK FLOYD
  Oggi l'album 'The dark side of the moon' compie 40 anni

''The Dark Side of the Moon'' compie oggi 40 anni. L'album si sviluppò come parte del tour del 1971, in seguito alla pubblicazione di "Meddle", e iniziò a essere pubblicizzato diversi mesi prima dell'inizio effettivo delle registrazioni in studio. Il nuovo materiale venne migliorato e raffinato durante il "Dark Side of the Moon Tour", e fu registrato in due sessioni nel 1972 e nel 1973 negli Abbey Road Studios di Londra, per uscire il 1° marzo 1973. I Pink Floyd usarono alcune delle tecniche di registrazione più avanzate dell'epoca, inclusi la registrazione multitraccia e i loop. In molte tracce si usarono sintetizzatori analogici e, in sottofondo, anche una serie di interviste con la band e lo staff tecnico in forma di aforismi filosofici. Il tecnico del suono Alan Parsons contribuì alla realizzazione di alcuni degli aspetti sonori più innovativi, incluso il ticchettìo e lo scoccare degli orologi in "Time". "The Dark Side of the Moon" fu un successo immediato, rimase in classifica per 742 settimane consecutive, dal 1973 al 1988, ma, clamorosamente, mantenne il primo posto della classifica statunitense Top LPs & Tapes per una sola settimana. Nel giugno 2011 ha toccato le 1000 settimane nella classifica US Top Catalog. Con 50 milioni di copie vendute, è quello di maggiore successo dei Pink Floyd e uno dei più venduti della storia. È stato rimasterizzato e ripubblicato in due occasioni, oltre alle varie reinterpretazioni di vari gruppi musicali. Furono estratti due singoli: "Money" e "Us and Them". Oltre al suo successo commerciale, "The Dark Side of the Moon" è spesso considerato uno dei migliori album di tutti i tempi, sia dai critici sia dai semplici appassionati. (Comingsoon.it)